Sunrise Scafati – Assigeco BPL Casalpusterlengo: 78 –70
(17-23, 32-41, 55-52, 78-70)
Quintetti:
Scafati: Levin, Radulovic, Hunter, Baldassarre, Davis
Casalpusterlengo: Boykin, Bertolazzi, Cerella, Szabo, Marigney
La cronaca:
Continua a vincere in casa la Sunrise Scafati e lo fa con un carattere ed una determinazione impressionante, riuscendo ad avere la meglio di una coriacea Assigeco Casalpusterlengo, mai doma fino all’ultimo secondo di gara. Contrariamente alle ultime gare casalinghe dove Scafati aveva dilagato avendo largamente la meglio su avversari anche molto quotati, in questa occasione la gara è stata combattuta fino alla fine e solo la maggiore determinazione e la lucidità nei momenti decisivi ha consentito agli uomini di coach Griccioli di portare a casa il risultato.
Inizio a rilento da parte di entrambe le squadre che sprecano più di un’occasione e per circa due minuti non trovano la strada del canestro. Scafati, in particolare appare senza idee in attacco e questo consente a Casalpusterlengo di avere dalla sua l’inerzia della gara con la quale costruisce pian piano un vantaggio che la porta sul +11 (10-21). Scafati tenta una timida reazione e riesce a limitare i danni grazie ad una tripla di Davis allo scadere.
Nel secondo quarto apre Casini che riporta Scafati a -4 ma è poi blackout per la Sunrise che subisce un parziale di 8-0 con un Marigney inarrestabile e si ritrovano rapidamente sotto di -12. Griccioli chiamo timeout ed alla ripresa del gioco la Sunrise ha un’ottima reazione e piazza un parziale di 12-2 che la riporta a -1 (32-33). Inspiegabilmente, però, si spegne nuovamente la luce dello Scafati che smarrisce la strada del canestro e consente all’Assigeco di riallontanarsi e chiudere il quarto sul +9.
La svolta si ha nel terzo quarto con Scafati che parte bene mettendo molto più impegno in fase difensiva e trovando punti pesanti da parte di Davis, Chiacig e Hunter. E’ una tripla di Radulovic a segnare il sorpasso della Sunrise e dare la svolta definitiva alla gara. Cerella tenta di ridare tono ai suoi ma sono due triple consecutive di Hunter a ricacciare indietro Casalpusterlengo. Ci pensa Chiacig con un 2 su 2 dalla lunetta a consentire a Scafati di chiudere il quarto sul +3 (55-52).
Nell’ultimo quarto l’Assigeco con il solito Marigney piazza subito la tripla del pareggio e con Boykin si riporta ancora in vantaggio. Ma è solo un lampo. Scafati aumenta l’intensità difensiva riuscendo finalmente a fermare Marigney. Ci pensa Chiacig a suonare la carica con due canestri consecutivi ma sono Casini, Hunter e soprattutto Davis a segnare triple pesanti che consentono a Scafati di portarsi sul +8 (71-63) e chiudere praticamente la gara. Gli ultimi minuti sono caratterizzate dal disperato tentativo di coach Calvani che ricorrendo al fallo tattico tenta di riprendere per i capelli una gara a lungo condotta. Scafati però è lucida nello gestire il vantaggio e la freddezza dalla lunetta le consente di portare a casa il risultato senza particolari patemi.
Nel complesso una buona gara della Sunrise con una buona prestazione di tutti gli uomini migliori che a turno hanno saputo dare il loro apporto fondamentale nei momenti decisivi.
Sala stampa:
Coach Griccioli così commenta : “ Abbiamo cominciato male non per nostro demerito, ma per loro merito, ci hanno ingabbiato bene, e all’intervallo lungo ho chiesto ai miei ragazzi di difendere meglio, ci sono riusciti ed abbiamo trovato la svolta della partita con tanta intensità e carattere. Vittoria meritata e soddisfazione per questo gruppo che continua a crescere “.
Coach Calvani : “ Brava Scafati, ci abbiamo provato e loro ci hanno bloccato nell’uno contro uno, e ci hanno concesso solo 2 tiri liberi negli ultimi due quarti, difendendo bene e pulito e gestendo meglio di noi la gara. Sapevo che sarebbe stata dura, ma sono soddisfatto comunque per il gioco espresso “.
Tabellini:
Sunrise Scafati Basket: Levin 4, Radulovic 8, Casini 12, Amoni n.e., Portannese n.e., Hunter 23, Baldassarre, Davis 16, Chiacig 15, Avanzini n.e. Coach Giulio Griccioli, Vice Gennaro Di Carlo.
Assigeco BPL Casalpusterlengo: Boykin 4, Venuto 5, Bertolazzi 8, Cerella 8, Castelli 3, Simoncelli n.e., Szabo 6, Verri n.e., Chiumenti 2, Banti 7, Marigney 27. Coach Marco Calvani, Vice Cesare Riva.
Arbitri: Maurizio Pascotto di Portogruaro (VE), Mauro Moretti di Marsciano (PG), Claudio Di Toro di Perugia.
Antonio Ferrara