Sunrise Scafati – Fastweb Casale Monferrato: 77 –62
(23-11, 38-30, 58-43, 77-62)
Quintetti:
Scafati: Levin, Hunter, Baldassarre,Davis, Chiacig
Casale Monferrato: Hickman, Nnamaka,Pierich,Taylor,Fantoni
La cronaca:
Già dal primo quarto Scafati è convincente in attacco e concreta in difesa e riesce pian piano, in progressione, ad allontanarsi da Casale che, per contro, non riesce a trovare buone soluzioni offensive. In questo modo la Sunrise grazie soprattutto ad Hunter e Baldassare chiude già il primo quarto con un il vantaggio di dodici punti.
Il secondo quarto inizia con due canestri consecutivi di Chiacig. Casale è imprecisa nei liberi e la Sunrise riesce a portarsi sul +15 con una tripla di Hunter autore anche questa sera di un’ottima prova.
Scafati però non ha la determinazione per piazzare il definitivo colpo del KO e consente alla Fastweb di tornare nel match andando al riposo lungo sul -8 (38-30).
Inizio equilibrato nel terzo quarto con Casale che tenta di rientrare definitivamente in partita provando ad accorciare ulteriormente la distanza. Scafati però non ci sta e mostra una compattezza e solidità che le consentono di piazzare un parziale di 11-2 con il quale si porta sul +17 (58-41). Coach Griccioli, fa ruotare gli uomini mettendo in campo contemporaneamente tutte le seconde linee e giocando gli ultimi tre minuti senza nessuno del quintetto iniziale in campo. Gli uomini della panchina tengono bene il campo e consentono alla Sunrise di andare al riposo con un vantaggio praticamente immutato (58-43).
Nell’ultimo quarto, inizio bruciante di Scafati che con una tripla di Levin ed un canestro di Chiacig si porta subito sul +20 (63-43) chiudendo definitivamente la gara.
Casale tenta una reazione piazzando a sua volta un parziale di 9-0 che la riporta a -11, ma ci pensa ancora Hunter con una tripla da distanza siderale a rimettere le cose a posto. Il tempo passa con la Sunrise che amministra il vantaggio mantenendosi avanti almeno di 12-13 punti. Sono infine prima Casini con una tripla e poi Chiacig a riportare Scafati sul +20.
A nulla valgono gli ultimi poco convinti affondi della Fastweb che riesce negli ultimi minuti unicamente a limitare il passivo.
Nel complesso ottima gara di Scafati che ha saputo riscattarsi in casa dopo la doppia sconfitta consecutiva patita nelle ultime due gare giocate in trasferta.
Da segnalare la prova di Robert Chiacig miglior realizzatore dell’incontro con 21 punti ma anche di Hunter autore a sua volta di 17 punti. Un po’ in ombra Davis autore di “soli” 11 punti che ha però saputo dare un buon contributo in fase difensiva.
Sala stampa:
Coach Griccioli: “ Sono molto contento, era quello che mi aspettavo dalla squadra, solidità e concretezza. Nessun calo di tensione, e la difesa sono stati determinanti. Arrivavamo da due sconfitte fuori, il pubblico ci ha aiutati, ma è stato anche il nostro cambio di mentalità e la forza di un gruppo che si amalgama e cresce di giorno in giorno “.
Coach Crespi: “ Complimenti a Scafati che ha fatto una gara perfetta, magari non dal punto di vista tecnico, ma certamente dal punto di vista agonistico non hanno sbagliato nulla. Abbiamo sofferto troppo sotto canestro e concretizzato poco in attacco, merito degli avversari e demerito nostro nell’esserci sentiti appagati dalle due vittorie consecutive ”.
Tabellini:
Sunrise Scafati Basket – Levin 13 , Casini 3, Amoni , Portannese, Hunter 17, Baldassarre 9, Fattori 3, Davis 11, Chiacig 21, Avanzini . Coach Giulio Griccioli, Vice Gennaro Di Carlo.
Fastweb Casale Monferrato – Malaventura 2, Gentile, Hickman 10, Nnamaka 6, Pierich 10, Taylor 9, Masciadri, Chiotti 4, Fantoni 17, Ferrero 4. Coach Crespi Marco, Vice Andrea Valentini.
Arbitri dell’ incontro : Gianni Caroti di Cecina ( LI ), Eduardo Ciano di Vicopisano ( PI ), Francesco Di Giambattista di Pescara.
Antonio Ferrara