PORTO SAN GIORGIO – Dopo la gita a Piazza del Campo, la Sutor Fabi torna al PalaSavelli per un match decisamente affascinante perchè l’avversario ha il blasone della Benetton Treviso, squadra dal roster infinito che annovera tra i suoi giocatori anche l’indimenticato ex Greg Brunner, salutato da un lungo applauso alla presentazione, in dubbio fino all’ultimo ma regolarmente in campo.
Il colpo d’occhio, dopo le migliorie apportate alle tribune è decisamente glamour, un altro importante risultato per la società che spera di completare quanto prima il restyling interno in modo da offrire una cornice degna dello spettacolo in campo.
Le aspettative sono alte, si affrontano due squadre motivate che vorranno riscattare i recenti passi falsi e sotto questo punto di vista la più pronta sembra la Benetton che parte col piede sull’acceleratore cercando subito di mettere in ritmo i lunghi. Nicevic sembra ispirato, ben spalleggiato da Motiejunas mentre la Fabi appare un po’ contratta, 6-11 a 5’45 dal primo stop e primo tentativo di fuga dopo la tripla di Smith. 6-14 a metà primo periodo con i gialloblu poco intensi in difesa . Maestranzi ne fa cinque in fila e ricuce 11-14 a 4’23 ma Smith imperversa e affetta la difesa gialloblu, a 2’14 e’ 13-18. La Fabi arranca, si aggrappa a qualche giocata individuale e soffre la fisicità della difesa trevigiana, buon per i gialloblù che i verdi della marca pasticciano in attacco così il primo quarto si chiude sul 20-25.
Rimescola le carte Pillastrini nel tentativo di confondere le acque, abbassa il quintetto per aumentare l’intensità ma Treviso resta fredda e riesce ad attaccare con pazienza. L’antisportivo a Cinciarini innesca il nuovo tentativo di fuga della Benetton che vola a +8 22-30 a 8’19 dall’intervallo lungo col coach di Cervia costretto al timeout. Sale l’ intensità delle giocate a scapito della precisione ed anche gli arbitri ne risentono, fischiando spesso a sproposito. La Sutor aumenta la pressione difensiva, due recuperi in fila fruttano 5 punti e a 6’49 e’ 27-30 con Repesa che chiama timeout. Torna a contatto la Sutor grazie alla difesa ed al dominio sotto i tabelloni, 34-35 a 4’58 con la partita che si fa molto più intensa e nervosa, ne beneficia lo spettacolo. La Fabi alza il pressing e recupera palloni ma Treviso non molla e resta avanti, 36-42 a 2’17. Il tempo si chiude sul 40-42 per la Benetton dopo un mini break Sutor nell’ultimo minuto.
Un primo tempo dai due volti, primi 10 minuti al cloroformio, secondo quarto adrenalinico. La Sutor non riesce ad innescare l’atletismo di Ford, irretito dagli esperti lunghi trevigiani e complice un Ivanov pasticcione sbaglia troppo sotto le plance pur dominando a rimbalzo, mentre Treviso appare molto ordinata e ben bilanciata nel gioco dentro fuori, con uno Smith letale.
Ford spende il 2° fallo in avvio di ripresa e la Benetton scappa di nuovo a +7 , 40-47 dopo un minuto di gioco. La Sutor non riesce a capitalizzare lo sforzo difensivo gettando alle ortiche molti, forse troppi palloni in attacco ma rimane attaccata coi denti alla partita 45-50 a 6’15. Sembra sull’orlo del K.O. la Fabi, barcolla, incassa ma non molla, si aggrappa ad un immenso Jones ed anche se con la vista annebbiata dai colpi si batte con intensità, 48-52 a 5’25. Si va a strappi, la Benetton è solida e sembra in totale controllo, 48-56 a 4’30. Il finale di terzo quarto registra il risveglio di Ford e l’uscita prematura per falli di Motiejunas, con la Sutor che pur aggrappandosi alle corde più volte, non ne vuol sapere di andare al tappeto, 57-60 alla terza sirena.
Il quarto periodo sembra ispirato alla sceneggiatura del XV round di Rocky, con la Sutor nei panni di Balboa che dopo aver incassato e rischiato per tutto il match, stringe i denti, e con un guizzo di orgoglio ne rovescia l’esito, accade cosi’ che in poco piu’ di un minuto la Sutor sferra per mano di Cavaliero e Cinciarini un terrificante uno-due che dà il primo vantaggio ai gialloblu, 63-60 con 9′ da giocare. Il palazzo e’ una bolgia e trascina una Fabi ormai in piena trance agonistica, 65-60 a 8′ dal termine. La Sutor indossa gli occhi della tigre, morde in difesa e con una tripla di un positivo Antonutti vola a +8, 70-62 a 6’47 con Repesa che spende l’ultimo timeout. La Benetton accusa il colpo ma la Sutor pecca di esperienza e sbaglia troppo in attacco, 70-64 a 5 dal termine. La partita e’ ancora avvincente, 72-66 a 3’12 ma ormai sembra che l’inerzia sia tutta dalla parte gialloblu così si entra negli ultimi due minuti sul 76-68 Sutor. La Benetton tenta il tutto per tutto, spara da 3 ma ormai e’ sulle ginocchia e due liberi di Ford con ancora 1′ da giocare, danno il +11 alla Fabi: e’ il colpo del KO , Treviso si arrende, getta la spugna ed il match si chiude sul 79-72.
Una vittoria voluta fortemente e ad agguantata grazie ad un finale incandescente nel quale la Sutor ha saputo imporre il suo gioco fatto di difesa asfissiante e fluidità offensiva e, cosa molto importante, arrivato a dispetto di percentuali da 2 molto deficitarie e con sul groppone ben 25 palle perse, segno che la volontà, la voglia di sacrificarsi e l’abnegazione non mancano e questo fa ben sperare per il futuro.
Per la Benetton resta il rimpianto di non aver capitalizzato al meglio l’inerzia dei primi 3 periodi quando è sembrata a più riprese essere sul punto di dare la spallata decisiva, quando poi la Fabi ha accellerato in difesa i ragazzi di Repesa si sono sciolti come neve al sole ed in 3 minuti hanno vanificato tutto il lavoro fatto nei precedenti 30.
MVP: Bobby Jones, migliore nella valutazione, fa di tutto, segna difende recupera 6 palloni e ne tocca almeno altrettanti, uomo ovunque e salvagente opportuno proprio quando la tempesta Benetton infuriava.
WVP: Beccato pesantemente dal pubblico, Bulleri fa di tutto per giustificare i fischi del palazzetto, tra pasticci in attacco, sfondamenti simulati ed i soliti siparietti con la terna arbitrale, ne azzecca veramente poche.
Spettatori: 3100 per un incasso di 15.000 euro
Arbitri: Lamonica, Sabetta,Vicino
Sala Stampa:
Repesa: Complimenti alla Fabi, e grandi rimpianti per noi, siamo arrivati al IV periodo con la spia della benzina accesa mentre la Sutor ne aveva ancora. Chiave del match i rimbalzi, dove abbiamo perso pesantemente, 40-25 il computo totale con 19 rimbalzi d’attacco concessi, veramente troppi , paghiamo le non perfette condizioni di Brunner e di Nicevic. Sono molto preoccupato di questo aspetto del gioco ed in settimana ne parleremo insieme ai ragazzi.
Pillastrini: Grande soddisfazione per come la vittoria e’ arrivata, con percentuali da 2 molto basse, con tanti tiri che normalmente mettiamo sbagliati e ben 25 palle perse. Con questi numeri e’ difficile vincere contro chiunque, figurarsi contro la Benetton e se ci siamo riusciti vuol dire che abbiamo indiscutibili qualita’ morali e di gruppo. Cio’ non toglie che questi aspetti statistici vanno migliorati quanto prima ed in settimana ci lavoreremo su.
Parziali: (20-25; 20-17; 17-18; 22-12)
Progressione: (20-25; 40-42; 57-60; 79-72)
Quintetti Iniziali
Fabi Shoes Montegranaro: Maestranzi, Ray, Jones, Ivanov, Ford.
Benetton Treviso: Smith, Markovic, Nicevic, Toolson, Motiejunas
Francesco Andrenacci
1 Comments
http://www.1100kfnx.com/index.php?/member/305093/
For most recent news you have to go to see world wide web and on web I found this site as a most excellent web page for latest updates.