Sabato sera la Cimberio accoglie la corazzata Montepaschi, sfida numero 67 tra le due società.
[b]Cimberio Varese:[/b] in settimana Recalcati ha dovuto fare i conti con qualche problema fisico dei suoi ragazzi (aggregato al gruppo Daniele Demartini, tagliato da Verona in LegaDue); Goss si è ripreso al meglio dall’influenza che l’aveva debilitato nella trasferta ad Avellino, ma si è fermato Fabio Mian per una distorsione alla caviglia sinistra che difficilmente gli permetterà di scendere in campo.
Problemi muscolari per Simone Cotani, comunque ancora lontano da una condizione fisica accettabile, così come l’appesantito Slay.
Fatte queste doverose premesse, se la Cimberio vorrà far sua la gara dovrà semplicemente giocare una partita perfetta, aggrappandosi alle percentuali dall’arco ed al controllo dei tabelloni col gioco di squadra.
[b]Montepaschi Siena:[/b] nessuna assenza nelle fila biancoverdi, ad eccezione di quella già nota di Malik Hairston, operato durante la settimana per un’ernia inguinale. Da sottolineare che la Montepaschi si è già allenata al PalaWhirlpool nel pomeriggio di venerdì, avendo scelto di fermarsi a Varese anziché rientrare in toscana dopo la trasferta di Eurolega.
Siena è di gran lunga più forte, completa e profonda di Varese, dovrà solo dimostrarlo sul campo, mantenendo lucidità e controllo dei ritmi per 40 minuti.
[b]Precedenti e curiosità:[/b]
66 incontri, 36 vittorie varesine, 30 senesi;
a Masnago il bilancio è di 24-7;
Andrea Michelori giocherà la sua partita numero 400 in Serie A;
Nikolaos Zizis è a -9 dai 1000 punti nel campionato italiano;
Giacomo Galanda ha un bilancio personale di 25-11 contro Siena;
Recalcati e Pianigiani non si sono mai sfidati sul campo.
[b]Gli ex dell’incontro:[/b]
Giacomo Galanda, a Siena nelle stagioni 2003/04 e 2004/05;
Carlo Recalcati, nella città del palio nelle annate 2003/04,2004/05 e 2005/06;
entrambi hanno contribuito alla vittoria del 1° scudetto della storia senese.
[b]La partita:[/b] si gioca al PalaWhirlpool di Masnago, alle 20:00 del 30 ottobre.
[b]Arbitri:[/b] Cicoria – Taurino – Weidmann
Pallacanestro Cimberio Varese ospiterà domani sera al PalaWhirlpool FRANCESCO CANALI protagonista del progetto “Vinci la SLA… di corsa in Florida”. Francesco Canali, classe 1968, è uno sportivo da sempre. Oltre al podismo ha giocato per 25 anni a pallacanestro. Appese le “scarpette al chiodo” si è dedicato con più assiduità alla corsa e, dopo un paio di mezza maratona, ha deciso di preparare la maratona vera e propria che non è mai arrivata a compimento per l’arrivo della malattia. A dicembre disputerà la Maratona di Miami. Correre negli USA è sicuramente una bella esperienza, non però come potrebbe essere sulle proprie gambe: ma a Francesco non interessa. Vuole infatti dare un segno a tutti quegli ammalati, e ai loro familiari, non solo di questa patologia ma anche di altre malattie, che per svariati motivi si chiudono in se stessi oltre, naturalmente, sensibilizzare l’opinione pubblica, far conoscere la malattia e raccogliere fondi per trovare una cura e debellarla. Francesco andrà quindi a West Palm Beach accompagnato da quattro amici che lo spingeranno alternativamente al traguardo e parteciperà tre giorni dopo ad Orlando al convegno mondiale sulla SLA. Per ulteriori informazioni: www.vincisla.it
Stefano Pozzi