Sunrise Scafati – Mazzeo San Severo: 76 –65
(20-17, 34-34, 56-47, 76-65)
Quintetti:
Scafati: Levin, Adams, Fattori,Davis, Chiacig
San Severo: Johnson, Leonavicius,McKay,Cutolo, Holland
La cronaca:
Partenza bruciante per Scafati che piazza subito un parziale di 7-0 frutto di una buona difesa e di un attacco estremamente preciso. San Severo non ci sta e pian piano rientra agevolata del fatto che Levin commette subito due falli che lo costringono in panchina. Griccioli fa ruotare gli uomini mandando già nel primo quarto tutti in campo ad eccezione di Portannese senza però ottenere risultati apprezzabili ed il quarto si chiude con Scafati avanti di 3 punti anche perché non riesce ad approfittare di alcune facili occasioni.
Anche nel secondo quarto la Sunrise parte bene e grazie a Chiacig e Davis riesce a riportarsi sul +7. Ancora una volta, però non sa dare continuità alla propria azione consentendo un nuovo rientro di San Severo che addirittura si porta in vantaggio sul 30-32 con una tripla di Cutolo. La gara va avanti con errori ed ingenuità da entrambe le parti e si va al riposo lungo sul punteggio di parità (34-34).
Nel terzo quarto ancora una partenza convincente di Scafati che con Chiacig e soprattutto grazie alle triple di Davis, fino a quel momento in ombra, si riporta nuovamente sul +7. Ciani chiama time-out ma alla ripresa del gioco è ancora Scafati che con Levin, Fattori e Davis piazza un ulteriore break di 6-0 che le consente di portarsi sul +13 dando una svolta alla gara. Griccioli, ancora una volta, fa ruotare gli uomini ma Scafati questa volta tiene anche se non riesce a dare il colpo del definitivo KO alla Mazzeo che grazie a sei punti consecutivi di McKay si riporta sul -9 col quale si chiude il terzo quarto.
Nell’ultimo quarto Scafati prosegue nella sua azione ed incrementa il proprio vantaggio portandosi sul +16 (63-47). San Severo non trova la forza di reagire e Scafati amministra abbastanza agevolmente il proprio vantaggio nonostante un indomito McKay che è l’ultimo ad arrendersi.
Opaca la prestazione di Adams autore di una gara poco incisiva e di soli 3 punti all’attivo. Anche le prestazioni di Davis e Chiacig, nonostante lo score, non sono state esaltanti con il primo che ha stentato a carburare nei primi due quarti ed il secondo che in più di un’occasione è apparso lento ed impacciato. Buona invece la prova di Levin che ha mostrato una buona visione di gioco dando respiro alla manovra scafatese. Per San Severo, buone le prove di McKey e dell’ex scafatese Johnson.
Nel complesso una buona prova della Sunrise che merita il successo su di una Mazzeo che, sebbene molto combattiva, non è stata mai in grado di impensierire seriamente la compagine scafatese che deve senza dubbio migliorare in vista di gare più impegnative.
Tabellini:
SUNRISE SCAFATI: Levin 8, Casini 7, Amoni 5, Portannese n.e., Adams 3, Baldassarre 2, Fattori 12,Davis 22, Chiacig 17, Avanzini 0 . All.: Griccioli
MAZZEO SAN SEVERO: Mastrangelo n.e., Johnson 9, Leonavicius 4, Chiariello 0, Ferri 4, Ianes 0, Micevic 0, McKay 24, Cutolo 12, Holland 12. All. Ciani
ARBITRI: Guido Federico Di Francesco – Gianluca Calbucci – Claudio Di Toro.
Antonio Ferrara