TARANTO – E’ stato un pò la grande festa del basket pugliese, tra le ragazze del Cras Taranto fresche scudettate, la new basket Brindisi che, giova ricordarlo, solo quattro anni fa era malinconicamente in B2, millecinquecento spettatori entusiasti ad affollare le tribune del Pala Mazzola, la dirigenza regionale della FIP organizzatrice dell’evento con la collaborazione della provincia di Taranto, e quasi a non volersi far mancare nulla il Maccabi di Tel Aviv una delle tre regine d’Europa, uno dei palmares più ricchi del basket europeo.
Test match di straordinaria importanza per la neo promossa Enel che deve affrontare l’incontro priva di due pedine fondamentale come Chris Monroe, principale terminale offensivo della squadra, e Kris Lang il pivot titolare che finalmente giungerà a Brindisi nelle prossime ore.
In queste situazione forse qualcun altro avrebbe declinato l’invito ma non Cuordileone Perdichizzi, uno che non ha paura di beccare 30 punti pur di capire che gruppo ha con se.
Perchè non basket, come nel rugby, non puoi bluffare i valori e le differenze in campo non possono nascondersi e così è stato. Ha ovviamente vinto il Maccabi, ma mai come in questa occasione il risultato non contava nulla, troppo diversi gli obiettivi delle squadre in campo, e quando il Maccabi ha premuto il piede sull’accelleratore non c’è stato scampo per i ragazzi di Perdichizzi, che hanno sempre voluto giocare d’assieme e riteniamo che questa fosse proprio una delle risposte che il coach aspettava, e cioè che nei momenti brutti il gruppo non si disunisse è così è stato.
Grande entusiasmo ed elogi a non finire anche da parte del patron Ferrarese, che pare sempre più intenzionto a proseguire il suo cammino ai vertici del basket italiano e che a fine partita pur tessendo gli elogi del Maccabi ha rilanciato rimandando a tempi brevi un eventuale rivincita.
Certo in sei anni dalla B2 all’eurolega sarebbe un sogno indicibile per gli irriducibili tifosi brindisini, ma questa dirigenza gli ha dimostrato che i sogni sono diventati realtà.
Raffaele Mauro