Prosegue, tra fisiologici alti e bassi, la preparazione della Benetton Treviso, in vista della prima uscita ufficiale: il turno di qualificazione all’Eurocup 2010-11, contro i ciprioti dell’Apoel Nicosia (28 settembre e 6 ottobre).
La squadra risente ancora in parte dei carichi di lavoro del ritiro in montagna (quest’anno, dopo molte estati a Brunico, la truppa biancoverde ha soggiornato a Domegge di Cadore), e non è probabilmente un caso che la prestazione contro Avellino, a metà della scorsa settimana, sia stata tanto opaca. Il torneo di Caorle (sconfitta in semifinale con Cantù e vittoria contro Milano), ha evidenziato un discreto miglioramento.
Ma è ancora prematuro esprimere giudizi su possibili punti di forza e punti deboli della squadra: Peric è arrivato da una decina di giorni, Markovic da meno di una settimana e lo stato di forma complessivo è ancora troppo approssimativo. Tuttavia va rilevato che il reparto lunghi, complice l’assenza di Nicevic (sta ancora lavorando a parte e si spera di poterlo recuperare per il turno di Eurocup), necessiterà probabilmente di un rodaggio più complesso: Peric è ovviamente indietro, Brunner non ha ancora smaltito qualche chilo di troppo e Motiejunas finora è stato quanto mai discontinuo; la nota lieta viene dall’idolo di chi scrive: finalmente un po’ di spazio (ben sfruttato), nell’ultima uscita per Gino Cuccarolo.
Per quanto riguarda i piccoli, l’arrivo di Markovic, sembrato subito a proprio agio nel dettare i ritmi, ha dato un po’ di respiro a Bulleri e risolto in parte il problema più evidente di queste prime uscite: le troppe palle perse. Se Devin Smith sta tutto sommato confermando il proprio valore, il giocatore più in palla in questo momento è senz’altro Ryan Toolson (11/15 da tre nel torneo di Caorle). Buone notizie anche dai giovanissimi, Wojchiechowski e Cazzolato, mentre Gentile (con Motiejunas l’unico sopravissuto del fallito progetto “Energia Verde”), sta dimostrando che già nel prossimo campionato potrà avere un ruolo importante.
Domani a Villafranca ci sarà l’amichevole con l’Angelico Biella, mentre giovedì, al Palaverde, il consueto Memorial Bortoletto (l’avversario quest’anno sarà la Dynamo Mosca), in occasione del quale ci sarà la presentazione ufficiale della squadra. Dopo di che si inizierà a fare sul serio.
Paolo Brugnara