Dopo 20 anni dall´ultimo Camp organizzato dalla prima società di basket della Capitale, c´è grande soddisfazione in casa Virtus per l´ottima riuscita di questa prima edizione, organizzata nell´ambito delle iniziative di Obiettivo Giovani, e che ha visto la partecipazione di 50 ragazzi fra i 9 e i 17 anni (i quattro bambini più piccoli del 2001 sono stati eletti mascotte del gruppo).
Sette giorni intensi vissuti nelle splendide strutture messe a disposizione dal Comune di Chianciano fra basket, giochi di ogni genere e, soprattutto, tanto divertimento da parte di tutti: dei giovani partecipanti ma anche dello staff e degli organizzatori, oltre che dei frequentatori delle Terme di Chianciano che hanno così potuto rallegrare le proprie giornate fra un trattamento termale e l´altro, grazie alla pacifica invasione di questi piccoli cestisti.
“Il complimento più bello e la soddisfazione maggiore per il lavoro svolto per organizzare questo Camp – ha dichiarato Paolo Del Bene, Direttore del Camp – sono state le parole del coach Boniciolli che è stato con noi tutta la settimana trasmettendo ai ragazzi grande entusiasmo. Il coach, infatti, ci ha detto che per come è stato organizzato il Camp, sembrava già di stare alla settima edizione. E per questo, vanno i miei ringraziamenti al Responsabile Organizzativo Silvia Delmirani e a Giò Caruso che hanno curato ogni minimo dettaglio. E naturalmente non possono mancare i ringraziamenti a tutto il Comune di Chianciano, in particolare all´Assessore allo Sport Paolo Piccinelli, che ci ha affiancato sin dal primo momento mettendoci nelle condizioni ideali di poter lavorare, permettendoci di usufruire di ottime strutture all´interno del Parco Fucoli”.
“E poi – ha aggiunto Del Bene – è stato un grande orgoglio vedere l´espressione soddisfatta del Presidente Toti, presente il giorno dell´inaugurazione del Camp, nel vedere realizzato questo progetto. L´ultimo camp della Virtus Roma, infatti, risale al 1990 con il Messaggero. Quindi, è proprio con la presidenza Toti, dopo 20 anni, che la Virtus quest´anno è tornata ad organizzare un Camp”.
“Questi sono eventi che onorano tutta l´amministrazione di Chianciano – ha aggiunto l´Assessore Piccinelli -. Lo sport è un mercato in cui vogliamo collocarci sempre di più, caratterizzando così Chianciano non solo come città di terme ma anche di eventi sportivi. In più, ospitare una società importante come quella della Virtus Roma per noi rappresenta un valore aggiunto. Onestamente, poi, per quanto mi riguarda personalmente, vedere i bambini sorridenti, che si divertono facendo del sano sport è anche motivo di speranza per il futuro, perché solo lo sport è in grado di trasmettere certi valori”.
Il Virtus Roma Camp, ha visto come responsabile tecnico Gigi Satolli, coadiuvato dallo staff del settore giovanile della Virtus e, per i primi giorni, anche da Antimo Martino, assistant coach della prima squadra.
Tutta la settimana è stata impreziosita da miniclinic mattutini del coach Boniciolli. Ma nei primi giorni, ci sono stati ospiti illustri come Angelo Gigli, Alessandro Tonolli e Andrea Niccolai. E´ stata così un´occasione anche per avvicinare le diverse generazioni della Virtus.
Durante la settimana, i giovani cestisti sono stati divisi in gruppi secondo le fasce d´età e le diverse capacità tecniche. Il programma prevedeva attivazione fisica e ball handling seguiti da lezioni sulla tecnica dei fondamentali e sulla costruzione del gioco. Il pomeriggio, esercitazioni di gioco 1vs1, 2vs2, 3vs3 seguite da tornei sia pomeridiani sia serali. Oltre al basket non sono mancate le attività in acqua e l´animazione serale.
Questa sera sono in programma le premiazioni finali. L´appuntamento è per il prossimo anno, per la seconda edizione, con nuove iniziative già allo studio e tante sorprese.
Con il Virtus Roma Camp si chiude il Programma di Obiettivo Giovani 2009-2010, avviato lo scorso settembre con l´iniziativa “Mettila nel cesto giusto” per poi continuare con il Progetto Scuola Primaria, il Corso di Formazione e il Virtus Roma Basket Day 3vs3.
La Virtus ringrazia: il Comune di Chianciano Terme, i Partner di Obiettivo Giovani (Aceaelectrabel, Ama Roma, Istituto per il Credito Sportivo, Kappa, Lamaro Appalti, Il Gioco del Lotto e Volvo), il Media Partner Corriere dello Sport e i Fornitori Ciamillo&Castoria e Gatorade.
Fonte Sito Ufficiale Virtus Roma