Siena, 1 giugno 2010
Gara come nelle previsioni quella di apertura della serie play off tra Siena e Cantù. L’equilibrio è durato pochissimo (4-4) poi la Montepaschi ha preso il sopravvento volando via già alla prima sirena (31-17) e mantenendo il comando delle operazioni per tutta la durata della gara. La differenza tra le due squadre è indiscutibile, l’assenza di Ortner dalle rotazioni di Trinchieri l’ha acuita, il gap non è probabilmente colmabile in questa serie di play off che si annunciava, e si è confermata ieri sera, con un pronostico decisamente sbilanciato a favore di campioni d ‘Italia.
Nel primo quarto, nonostante un saldo falli negativo per i padroni di casa, la Montepaschi ha fatto la voce grossa fin da subito ed anche quando Eze ha dovuto sedersi in panchina, con 2 falli commessi in un amen, i biancoverdi hanno trovato in Marconato un ottimo sostituto che non ha fatto rimpiangere il nigeriano. Poi è salito in cattedra Romain Sato, un marziano sbarcato al Palamenssana che ha trafitto la retina di Cantù in qualsiasi modo possibile e da qualsiasi posizione del campo. Pianigiani ha trovato risposte positive da tutti i suoi giocatori tanto è vero che ha alternato sul parquet tutti gli effettivi a sua disposizione con un minutaggio assolutamente distribuito in maniera omogenea per ogni giocatore. Al termine il giocatore più utilizzato sarà proprio Sato con 22 minuti, questo rappresenta un ottimo viatico per gara 2 nella quale, inevitabilmente, le energie saranno minori.
Nel secondo quarto Cantù ha retto botta grazie alle iniziative di Leunen e Micov ben supportati da un Green che, però, ci aspettavamo più tonico e intraprendente stante anche l’evidente mis match con McIntyre e, seppure in misura minore, con Zizis. Il quarto è terminato in parità e le squadre sono andate al riposo lungo con gli stessi 14 punti di differenza coi quali si era concluso il primo periodo di gioco.
Al rientro dagli spogliatoi la Montepaschi ha spiccato il volo, 9-0 di parziale e partita praticamente chiusa già dopo 23 minuti di gioco con Cantù che ha avuto poco da Mazzarino e che, con rotazioni chiaramente limitate rispetto a Siena, non è stata in grado di arginare lo strapotere senese. Come detto Pianigiani ha potuto tenere a lungo fuori dal campo molti dei suoi senatori (Stonerook e McIntyre su tutti) senza che l’intensità in campo ne risentisse. Siena è volata fin quasi al +40 riducendo l’ultimo quarto a 10 minuti di inutile garbage time. In campo anche D’Ercole per 3-4 minuti di gloria.
Cantù è sembrata corta nelle rotazioni e, forse, un po’ stanca per la battaglia contro Bologna. I brianzoli non hanno mai rinunciato a lottare ed hanno messo in campo la giusta “cattiveria agonistica” fino al suono dell’ultima sirena ma sinceramente appare difficile che la Montepaschi possa perdere 3 volte contro una Cantù che, comunque, deve ritenersi appagatissima del campionato straordinario fatto fino ad oggi. Onore ai ragazzi di Trinchieri, a Trinchieri stesso e a Bruno Arrigoni che, da anni, non sbaglia un colpo sul mercato.
PARZIALI:
31-17, 20-20, 33-17, 16-19
PROGRESSIONE:
31-17, 51-37, 84-54, 100-73
MVP MONTEPASCHI:Un Romain Sato stratosferico, definito da Trinchieri “miglior giocatore del mondo”(esagerato!!!), in grado di ricoprire 3 ruoli sempre con la stessa incisività. Bravissimo, in forma fisica debordante, presente in difesa, immarcabile in attacco. MVP della regular season si avvia ad esserlo anche dei play off.
MVP NGC CANTU’:Green ci è sembrato il più in palla degli ospiti, 15 punti con 5/7 dal campo e il 100% dalla lunetta. In una serata in cui Cantù ha sofferto la fisicità di Siena il play statunitense ha lasciato il suo segno in questa gara.
WVP MONTEPASCHI:Sinceramente stasera non ci sentiamo di indicare un “buco nero” nelle rotazioni di Siena.
WVP NGC CANTU’: Da Markoishvili, 7 punti in 30 minuti con numerosi errori al tiro dall’arco, era lecito attendersi di più.
ARBITRI: Facchini, Sabetta, Sardella.
SALA STAMPA:
TRINCHIERI: Abbiamo preso degli schiaffi ma credo di poter dire che abbiamo lottato fono in fondo, loro sono stati bravi a spiccare subito il volo nel primo quarto anche grazie a nostri errori. nel secondo quarto abbiamo tenuto botta ma poi, nel terzo quarto, la loro fuga decisiva è stata tutta propiziata dalle loro qualità. Sato è bravissimo, ricopre 2 o 3 ruoli in maniera fantastica. Ci proveremo in gara 2 anche perchè una sconfitta così ci fa girare davvero le scatole.
PIANIGIANI: Siamo stati bravi fin dall’inizio, abbiamo limitato i loro giochi e abbiamo stoppato il loro tentativo di giocare di squadra che sapevamo essere la loro forza. Molto bene in difesa e benissimo in attacco. Ora ci aspetta una gara 2 che sarà sicuramente diversa e dobbiamo essere pronti a mettere in campo soluzioni tattiche diverse da stasera. Peterson dice che la Montepaschi attacca come i Lakers? Mi inchino alla sua grande conoscenza del basket statunitense e incasso il complimento.
SATO: Sono contentissimo di essere stato premiato come MVP della stagione, stasera siamo stati tutti bravi e abbiamo meritato la vittoria. Ci impegneremo anche in gara 2, ringrazio Dio dei risultati che stanno arrivando e che arriveranno.
CARRARETTO: Tutto molto bene, i meriti vanno suddivisi tra tutti. Giovedì sera dovremo limare gli errori che abbiamo commesso stasera impegnandoci ancora di più. Ottime le nostre percentuali.
Alessandro Lami