4° sfida tra Varese e Cremona, la seconda in Serie A (1-1 in LegaDue lo scorso anno), bilancio dei precedenti favorevole agli ospiti che conducono 1-2 ma mai vincenti a Masnago.
Tra Stefano Pillastrini e Attilio Caja il bilancio è di 6-5.
Si gioca al PalaWhirlpool alle 20:30 di sabato 8 maggio, diretta radio su Radio Lupo Solitario in streaming su [url=http://www.radiolupo.it]www.radiolupo.it[/url]
Gli arbitri: Cerebuch – DEste – Sardella
[b]Stato di salute[/b]
Gergati è rientrato in squadra dopo lo stop per la caviglia malandata, Tusek sembra aver risolto i suoi problemi al tendine dachille e Galanda ha smaltito lo stato influenzale che laveva colpito ad inizio settimana.
Per Cremona non si segnalano assenze o malanni degni di nota.
[b]Possibili chiavi del match[/b]
Le due promosse dallo scorso campionato di LegaDue si ritrovano di fronte, come un anno fa, alla penultima giornata di regular season; il 19 aprile del 2009 cera in palio la promozione diretta e vinse Cremona (ma alla fine la spuntò Varese), mentre questanno ci sarà da giocarsi la salvezza.
Le due formazioni lombarde sono appaiate a quota 18, per Cremona è sufficiente una vittoria per mettersi in salvo, mentre per Varese le combinazioni sono quattro:
– una sconfitta non sarebbe una condanna diretta, restando ancora la chance di espugnare Pesaro;
– una vittoria risicata diminuirebbe i rischi, ma non sarebbe del tutto rassicurante in caso di classifica avulsa;
– vincere con più di 7 punti di scarto la porterebbe in vantaggio sui cremonesi nello scontro diretto;
– una vittoria con 17 o più punti di vantaggio varrebbe la salvezza al 99%, portando in positivo il computo dei canestri nelle varie ipotesi di parità.
Una gara dunque da giocare fino allultima goccia di sudore per entrambi i team coinvolti; e saranno quindi la determinazione e lattenzione ad incidere sulla gara, ben più di qualsiasi arma tattica pensata dai due coach.
Caja sta ottenendo risposte sublimi dallinnesto di Milic come ala forte, mossa che dovrebbe indurre Pillastrini a contrapporre Cotani allo slovenoa meno che Slay non si dimostri in grado di non soffrire la maggiore mobilità dellavversario, costringendo quindi il coach pavese a schierare il duo Brown-Cusin sotto le plance, aumentando il tonnellaggio a rimbalzo ma lasciando i lunghi biancorossi a colpire da fuori.
Insomma, a star qui a scrivere tutte le possibili chiavi del match ci potrebbero volere 2-3 giorni, tantopiù che sia Caja che Pillastrini sono due allenatori a cui piace inventare di sana pianta.
Vedremo cosa succederà domani, sperando in un match pulito e regolare su tutti e due i fronti.
[b]Ex dellincontro[/b]
Marco Passera, a Soresina dal 2002 al 2007 con 139 presenze ed una promozione in LegaDue.
JR Reynldos (ancora a Varese anche se inutilizzato da tempo), a Soresina nel 2007/2008.
Andrea Conti, a Varese dal 1992 al 1994 (con annessa promozione in Serie A) e successivamente nel 1997/1998, con 39 presenze totali.
Stefano Pozzi