La gara n.592 del Campionato Nazionale Maschile di Basket di Legadue tra Bialetti Scafati e Banco di Sardegna Sassari, valevole per la decima giornata del girone di ritorno, si giocherà domani, sabato 27 marzo 2010, alle ore 20:30, al PalaMangano di Scafati, e sarà diretta dai signori Gianni Caroti di Cecina, Guido Federico Di Francesco, Eduardo Ciano di Vicopisano (Pi). OSSERVATORE: Alberto Grossi di Roma. UFFICIALI DI CAMPO: Francesca Gaudino (segnapunti) di Nocera Inferiore (Sa), Claudia Rosa Pia Fonti (cronometrista) di Orta di Atella (Ce), Maria Paola Palmieri (24 secondi) di Caserta.
DIRETTA RADIOFONICA su Radio Base Agro (87.500 e 104.800 Mhz per la zona di Scafati, 89.600 Mhz ed in streaming su [url=http://www.radiobaseagro.it/Webcamlive.asp,]www.radiobaseagro.it/Webcamlive.asp,[/url] [url=http://www.ustream.tv/channel/radiobasetv)]www.ustream.tv/channel/radiobasetv)[/url]
DIFFERITA TELEVISIVA su Metropolis TV, alle ore 20:30 di lunedì 29 marzo (digitale terrestre).
DIRETTA WEB su [url=http://www.starchannel.it]www.starchannel.it[/url]
DIRETTA PARTERRE su [url=http://www.scafatibasket.tv]www.scafatibasket.tv[/url]
La Classifica
Banco di Sardegna Sassari 36, Enel Brindisi 34, Trenkwalder Reggio Emilia 32, Prima Veroli 30, Fastweb Casale Monferrato 28, Snaidero Cucine Udine 26, Miro Radici Finance Vigevano 26, Carmatic Pistoia 26, Riviera Solare Rimini 22, Assigeco Casalusterlengo 22, Aget Imola 22, Bialetti Scafati 18, Fileni Jesi 18, Umana Venezia 16, Paul Mitchell Pavia 16, AB Latina 12.
Probabili Formazioni
Bialetti Scafati: 5 Goss, 6 Ruini, 8 Apodaca, 14 Fattori, 19 Chiacig; 4 Muurinen, 7 Busca, 10 Ferrara, 12 Filloy, 17 Rush, coach Calvani.
Banco di Sardegna Sassari: 7 Kemp, 8 Devecchi, 10 Rowe, 18 Vanuzzo, 33 Hubalek; 5 Binetti, 9 Manca, 11 Baldassarre, 17 Conti, 20 Colombo, coach Sacchetti.
Gli ex della gara
Leo Busca:: nella stagione 2006/07, ha vestito (in Legadue) la maglia della Dinamo Sassari, totalizzando 10 presenze con una media di 24.0 minuti, 4.2 punti, 1.9 rimbalzi, 3.2 assist.
I precedenti (7-6 per Scafati)
Stagione 2003/04, 13ª giornata andata, EuroRida Scafati Banco di Sardegna SS: 97-92 (Collins 32, Lee 23); 13ª giornata ritorno, Banco di Sardegna SS EuroRida Scafati: 91-77 (Rotondo 27, Masper 24); 6ª seconda fase, EuroRida Scafati Banco di Sardegna SS: 95-90 (Masper 28, Cantrell 21). Stagione 2004/05, 5ª giornata andata, EuroRida Scafati Banco di Sardegna SS: 96-76 (Niccolai 17, Coleman 18); 5ª giornata ritorno, Banco di Sardegna SS EuroRida Scafati: 90-95 (Parker 25, Robinson 20). Stagione 2005/06, 3ª giornata andata, EuroRida Scafati Banco di Sardegna SS: 102-92 (Jamison 32, Shannon 23); 3ª giornata ritorno, Banco di Sardegna SS EuroRida Scafati: 98-94 (Aguiar 19, Jamison 21). Stagione 2008/09, 4ª giornata andata, Banco Sardegna Sassari Harem Scafati: 67-69 (Rowe 20, Lenzly 17); 4ª giornata ritorno, Harem Scafati Banco Sardegna Sassari: 97-93 dts (Salvi 26, Chessa 19); Gara-1 semifinale, Banco di Sardegna Sassari Harem Scafati: 70-52 (Vanuzzo 19, Davis 11); Gara-2 semifinale, Banco di Sardegna Sassari Harem Scafati: 74-58 (Devecchi 16, Lenzly e Salvi 16); Gara-3 semifinale, Harem Scafati Banco di Sardegna Sassari: 74-82 (Santarossa 19, Ezugwu 14). Stagione 2009/10, 10ª giornata andata, Banco di Sardegna Sassari Bialetti Scafati: 95-82 (Kemp 24, Apodaca 24).
Curiosità
◦ 354esima partita in un campionato professionistico per Scafati: 174 vinte e 179 perse (125 vinte e 49 perse in casa; 49 vinte e 130 perse fuori casa).
◦ La Bialetti ha il dodicesimo attacco del campionato con 1848 punti segnati (77.0 a partita) e la quinta difesa con 1841 punti subiti (76.7 a partita); il Banco di Sardegna Sassari ha il secondo attacco con 2013 punti segnati (83.9 di media) e la quarta difesa con 1827 punti subiti (76.1 a partita).
I Protagonisti
Rick Apodaca: In questa settimana abbiamo lavorato bene ed abbiamo cercato di arrivare carichi al punto giusto a questa importante sfida contro Sassari. A Pavia abbiamo ripetuto la stessa brutta prestazione fornita nella trasferta di Pistoia; siamo entrati in campo senza cattiveria e senza la dovuta concentrazione e lavversario ci ha punito subito nel primo quarto. Poi, è stata dura recuperare e mantenere la dovuta lucidità fino alla fine. Contro la miglior squadra del campionato non sarà facile, ma nulla è impossibile. Dobbiamo cercare di giocare una buona difesa, così da arginare il loro attacco che è tra i migliori del campionato. Credo che nella nostra buona difesa ci sia la chiave che possa spalancare le porte del successo contro Rowe e compagni. Ma alla buona difesa dovrà essere associato anche un ottimo gioco di squadra in fase offensiva. Dovremo essere bravi ad eseguire i giochi preparati in settimana e, soprattutto, concentrati e presenti in campo così da tirare con percentuali buone. Se difendi bene, ma non riesci ad andare a canestro, diventa difficile. Contro Sassari occorrerà la migliore Bialetti, quella vista in campo in questo 2010 contro Venezia, Rimini, Reggio Emilia, Vigevano, e non quella che è scesa in campo contro Casalpusterlengo, Pistoia e Pavia.