Nessuno in settimana lo aveva nominato, forse per scaramanzia, ma oggi la Sutor ha aggiornato uno dei record della sua storia in serie A, infatti, per la prima volta centra 5 successi in fila e lo ha fatto sudando le fatidiche sette camicie per poter piegare la resistenza di una coriacea e mai doma NGC Cantu’.
Una vittoria fortemente voluta, ottenuta attraverso il solito lavoro difensivo, la solita applicazione feroce ed una volonta’ indomabile e che contrariamente a quanto avvenuto nelle precedenti, ha mostrato nuovi volti da copertina, segno questo, che il gruppo e’ solido, non dipende da nessuno e riesce a trovare al suo interno risorse inaspettate.
La partita inizia con uno sfondamento di Marquinho che pero’ si fa subito perdonare imbucando la primna tripla.Lydeka da sotto apre le marcature per Cantu, che ottiene il primo vantaggio sul 5-6 a 649. Insistono sul 5-8 i brianzoli a 545 e sara’ pure il massimo vantaggio esterno, con il P&R Green-Lydeka che sembra un rebus irrisolvibile per la difesa Sutor, 9-10 a 418 .Torna avanti la Sigma con una tripla di Filloy doppiata da un canestro di Maestranzi per il 14-10 a 236 dalla prima sirena, ma Markoshvili ricuce prontamente e Leunen provvede al controsorpasso 14-26 a 1’22” . Tsaldaris impatta a quota 16 ed il tempo si chiude sul 18-16 col primo centro di Ivanov.
Lechtaler allunga sul 20-16 in apertura di II quarto con Trincheri che chiama il primo TO a 824 dallintervallo lungo.Antonutti e poi Tsaldaris lanciano la Sutor in fuga sul 27-16 a 6 25 ma prima Ortner e poi Markoshvili, non senza fortuna, riavvicinano la NGC e a 430 e 29-23.Si iscrive a referto anche Cinciarini portando i suoi sul 31-23 a 247 dallintervallo lungo, ma Cantu alza il volume della difesa e in breve si riporta a -2 sul 31-29 con la Sutor che non vede piu il canestro costringendo Frates a chiamare nuovamente TO a 54″ dalla fine del II quarto, che si chiude con un canestro di Brunner che fissa il punteggio sul 33-29 con la Sutor che ha gia mandato a referto tutti i giocatori scesi sul parquet, mentre Cantu si e appesa a Markoshvili (10 pt) coadiuvato da Ortner e Lydeka ( 6 a testa) per arginare la Sigma.
Terzo periodo che si con un’ingenuita di Marquinho che regala 3 liberi a Markoshvili con il vantaggio che praticamente si azzera, 33-32..Brunner ne segna 7 in fila, riporta i suoi a +8 e suona la carica di un nuovo strappo sul 40-32 a 809.Mazzarino, finora silente, non ci sta e con una tripla riporta i suoi a -5, Brunner continua il suo show, ma appena rifiata un momento, Markoshvili e Leunen riportano a contatto i brianzoli, -1 a 622 sul 42-41. La Sutor fa fatica in attacco e Mazzarino ci ha preso gusto riporta avanti i suoi sul 44-46 a 437.Si sveglia dal torpore Marquinho e replica subito da 3 imitato da un positivissimo Filloy, per un contro break Sutor ed a 330 dall’ultima pausa e 50-46 con Marquinho pero’ costretto in panchina dal IV fallo. Brunner martella, Antonutti lo imita ed in un PalaSavelli in fiamme, Filloy da 3 porta la Sutor al max vantaggio sul 58-47 a 46 per l’ennesimo tentativo di fuga. Il tempo si chiude sul 58-50 con lultima tripla di Maestranzi che si spegne sul ferro.
Inizio contratto, poi il solito Markoshvili riavvicina i suoi sul 58-52 a 830 con la Sutor che fatica tantissimo in attacco collezionando 4 perse in altrettanti possessi.Cinciarini sblocca i suoi con una bella penetrazione,l 60-52 a 7’28” poi Tsaldaris da 3 per il 63-54 a 622. Si entra negli ultimi 5 con la Sigma avanti 65-57 e Frates che chiama TO.Maestranzi da 3 riallunga sul 68-59, sembra la fuga buona a 352″ dal termine e costringe Trincheri al TO.A 307′ e ancora +9 sul 70-61, sembra fatta ma Cantu non ne vuol sapere di mollare, alza l’intensita’ difensiva e la Sutor si inceppa , 70-64, poi Lydeka accorcia ancora -4 con 145 da giocare ed il sempre acceso Markoshvili, ancora da 3, riportano Cantu a -1 con 1 e 03 da giocare sul 70-69. Brunner segna il canestro piu’ importante e Tsaldaris recupera il pallone decisivo a 17 dalla sirena.Cavaliero costringe allantisportivo e Lydeka fa 1 su 2 e sulla rimessa successiva subisce ancora fallo per il 75-69. Si chiude sul 77-71 dopo 2 liberi di Markoshvili ed altri 2 di Cavaliero, decisivi per rovesciare la differenza canestri.
[b]Quintetti iniziali[/b]
Sutor : Maestranzi, Filloy, Cavaliero, Marquinho, Brunner
NGC : Green, Lydeka, Markoshvili, Mazzarino, Leunen
[b]Tabellini[/b]
Sigma Coatings. Antonutti 6 , Cavaliero 7, Marquinhos 8, Filloy 11, Maestranzi 5,Lupetti ne, Lechtaler 2, Tsaldaris 13, Cinciarini 4, Ongenaet ne, Brunner 19, Ivanov 2 . All. Frates
NGC Cantu:Bloise ne,Green 2,Ortner 8,Markoshvili 25, Leunen 6,Giovacchini,Mazzarino 15,Mian,Lydeka 11,Maspero ne,Meroni ne,Micov 2. All.Trincheri
[b]I° Quarto 18-16 II° Quarto 15-13 III° Quarto 25-21 IV° Quarto 19-21[/b]
[b]Progressione Risultato : (18-16); (33-29); (58-50); (77-71)[/b]
[b]MVP:[/b]Brunner immenso come sempre , suo il canestro decisivo.
[b]WVP:[/b]Green , niente affatto decisivo, e dire che aveva un notevole vantaggio fisico contro i pari ruolo gialloblu ma non ha mai saputo sfruttarlo.
Arbitri : Facchini, Seghetti. Barni
Spettatori: 3000 per un incasso di 11000 Euro
[b]Sala Stampa[/b]
[b]Trincheri:[/b]Perdere di 6 su questo campo, davanti a questo pubblico, correttissimo ma molto caldo, potrebbe starci, ma nel modo in cui la sconfitta e’ maturata sono molto arrabbiato perche’ rientrati per l’ennesima volta a -1 con 1 minuto da giocare e l’inerzia a favore avremmo dovuto evitare certi errori, che hanno di fatto regalato la partita, e cosa ancor piu’ grave anche la differenza canestri alla Sutor.
[b]Frates:[/b]Oggi per battere Cantu’ e’ servita una prova maiuscola, sia come intensita’ che come qualita’ di gioco.Abbiamo giocato con fluidita’ in attacco e le percentuali finali stanno a testimoniarlo.E’ stata una bella partita di pallacanestro con due squadre capaci anche di giocate qualitativamente buone.Siamo ad un passo dall’obiettivo prefissato, 2 vittorie ancora e potremo dirci in salvo poi, se ci sara’ da giocare per altri traguardi, di certo non ci tireremo indietro.
Francesco Andrenacci