La gara n.545 del Campionato Nazionale Maschile di Basket di Legadue tra Trenkwalder Reggio Emilia e Bialetti Scafati, valevole per la quarta giornata del girone di ritorno, si giocherà al PalaBigi di Reggio Emilia (Via Guasco), domenica 07 febbraio 2010, alle ore 18:15, e sarà diretta dai signori Roberto Pasetto di Firenze, Alessandro Vicino di Bologna, Francesco Di Giambattista di Pescara. OSSERVATORE: Bruno Duranti di Cascina (Pi). UFFICIALI DI CAMPO: Simona Migliorini (segnapunti) di Cadeo (Pc), Antonietta Mercogliano (cronometrista) di Salsomaggiore Terme (Pr), Alessandra Mancin (24 secondi) di Fiorenzuola DArda (Pc).
DIRETTA STREAMING su [url=http://www.starchannel.it]www.starchannel.it[/url]
DIRETTA RADIOFONICA su Radio Base Agro (87.500 Mhz per la zona di Scafati, 104.800 Mhz, 89.600 Mhz ed in streaming su [url=http://www.radiobaseagro.it/Webcamlive.asp,]www.radiobaseagro.it/Webcamlive.asp,[/url] [url=http://www.ustream.tv/channel/radiobasetv)]www.ustream.tv/channel/radiobasetv)[/url]
DIFFERITA TELEVISIVA, lunedì sera, 08 febbraio 2010, alle ore 20:30, su Metropolis TV.
La Classifica
Banco di Sardegna Sassari 28, Trenkwalder Reggio Emilia 24, Enel Brindisi 24, Prima Veroli 22, Miro Radici Finance Vigevano 22, Fastweb Casale Monferrato 20, Aget Imola 20, Snaidero Cucine Udine 20, Carmatic Pistoia 20, Riviera Solare Rimini 18, Assigeco Casalpusterlengo 16, Bialetti Scafati 14, Fileni Jesi 12, Umana Venezia 10, Paul Mitchell Pavia 10, AB Latina 8.
Probabili Formazioni
Bialetti Scafati: 5 Goss, 8 Apodaca, 12 Filloy, 14 Fattori, 19 Chiacig; 4 Muurinen, 6 Ruini, 10 Ferrara, 17 Rush, 20 Ranieri, coach Calvani.
Trenkwalder Reggio Emilia: 5 Smith, 9 Melli, 10 Marigney, 11 Boscagin, 12 Fultz; 4 Verri, 6 Kudlacek, 13 Frosini, 15 Cervi, 16 Pugi, coach Ramagli.
I precedenti (13-6 per Reggio Emilia)
Stagione 2009/2010, 4ª giornata di andata, Bialetti Scafati Trenkwalder Reggio Emilia: 77-84 (Goss 27, Smith 18). Stagione 2008/2009, 9ª giornata di andata, Trenkwalder Reggio Emilia Harem Scafati: 87-74 (Young 17, Davis 24); 9ª giornata di ritorno, Harem Scafati Trenkwalder Reggio Emilia: 75-71 (Salvi 19, Young 27). Stagione 2006/2007, 2ª giornata di andata, Legea Scafati Bipop Reggio Emilia: 87-70 (Apodaca 16, Penberthy 26); 2ª giornata di ritorno, Bipop Reggio Emilia Legea Scafati: 106-79 (Minard 18, Apodaca 21). Stagione 2003/2004, 8ª giornata di andata, Bipop Reggio Emilia EuroRida Scafati: 98-88 (Young 35, Esposito 27); 8ª giornata di ritorno, EuroRida Scafati Bipop Reggio Emilia: 73-71 (Powell 17, Garris 24). Stagione 2002/2003, 6ª giornata di andata, Bipop Reggio Emilia Rida Scafati: 91-89 (Young 20, Childress 35); 6ª giornata di ritorno, Rida Scafati Bipop Reggio Emilia: 89-85 (Childress 26, Young 23). Stagione 2001/2002, 5ª giornata di andata, Rida Scafati Bipop Reggio Emilia: 75-70 (Childress 19, Young 20); 5ª giornata di ritorno, Bipop Reggio Emilia Rida Scafati: 66-65 (Young 32, Childress 23); 8ª giornata seconda fase, Bipop Reggio Emilia Rida Scafati: 88-80 (Clack 23, Childress 23); gara 1 semifinale play/off, Bipop Reggio Emilia Rida Scafati: 93-79 (Young 26, Newton 19); gara 2 semifinale play/off, Bipop Reggio Emilia Rida Scafati: 94-82 (Rannikko 20, Osborne 24); gara 3 semifinale play/off, Rida Scafati Bipop Reggio Emilia: 78-88 (Childress 29, Clack e Young 24). Stagione 2000/2001, 2ª giornata di andata, Longobardi Scafati Bipop Reggio Emilia: 82-77 (McCollum 34, DellAgnello 20); 10ª giornata di andata, Bipop Reggio Emilia Longobardi Scafati: 89-81 (Clack 24, McCollum 24); 1ª giornata di ritorno, Longobardi Scafati Bipop Reggio Emilia: 79-91 (Stoikov 26, Clack 32); 10ª giornata di ritorno, Bipop Reggio Emilia Longobardi Scafati: 109-94 (DellAgnello 28, Newton 24).
Curiosità
● 348esima partita in un campionato professionistico per Scafati: 172 vinte e 175 perse (123 vinte e 49 perse in casa; 49 vinte e 126 perse fuori casa).
● In 10 confronti disputati al PalaBigi, Scafati non è mai riuscita a vincere con Reggio Emilia.
I protagonisti
Maurizio Ferrara: “Lultima volta che ho giocato contro Reggio Emilia risale allultima giornata del girone di andata del Campionato di Serie A 2005/2006. Ricordo perfettamente che, con lAir Avellino, perdemmo di 20 punti in casa; una sconfitta davvero pesante che, però, fu parzialmente recuperata con la vittoria ottenuta sul campo di Reggio allultima giornata del girone di ritorno. Ma in quellultima gara stagionale non ero presente, motivo per cui vorrei provare il gusto di un successo al PalaBigi. Un successo che Scafati non è mai riuscita ad ottenere e che, in questo momento, potrebbe essere un autentico e definitivo trampolino di lancio verso le parti più nobili della classifica. Stiamo giocando una buona pallacanestro, stiamo dimostrando di essere molto presenti in campo e di aver limitato al massimo i momenti di amnesia che condizionavano i nostri match. La trasferta di Venezia ed il match interno con Rimini sono stati una degna dimostrazione in tal senso. Ma ora serve un colpo in trasferta contro una squadra importante, contro una dei piani alti della classifica; Reggio rappresenta questo target, considerata la sua vice-leadership del torneo di Legadue. La chiave del match sarà sicuramente la difesa: se riusciremo ad attuarla così come fatto nelle ultime gare, potremo giocare veramente per vincere. E poi sarà davvero un altro campionato per noi.