La gara n.538 del Campionato Nazionale Maschile di Basket di Legadue tra Bialetti Scafati e Riviera Solare Rimini, valevole per la terza giornata del girone di ritorno, si giocherà domenica 31 gennaio 2010, al PalaMangano di Scafati (Via della Gloria), alle ore 18:15, e sarà diretta dai signori Giorgio Provini di Campoformido (Ud), Gianluca Calbucci di Pomezia (Roma), Francesco Paronelli di Gavirate (Va). OSSERVATORE: Antonio Vassallo di Roma. UFFICIALI DI CAMPO: Maria Tiziana Melchionda (segnapunti) di Avellino, Ornella Del Regno (cronometrista) di Parolise (Av), Antonia Brignola (24 secondi) di Caserta.
DIRETTA STREAMING su [url=http://www.starchannel.it]www.starchannel.it[/url]
DIRETTA RADIOFONICA su Radio Base Agro (87.500 Mhz per la zona di Scafati, 104.800 Mhz, 89.600 Mhz ed in streaming su [url=http://www.radiobaseagro.it/Webcamlive.asp,]www.radiobaseagro.it/Webcamlive.asp,[/url] [url=http://www.ustream.tv/channel/radiobasetv)]www.ustream.tv/channel/radiobasetv)[/url]
Diretta Parterre su [url=http://www.scafatibasket.tv]www.scafatibasket.tv[/url]
DIFFERITA TELEVISIVA, lunedì sera, 01 febbraio 2010, alle ore 20:30, su Metropolis TV.
La Classifica
Banco di Sardegna Sassari 28, Enel Brindisi 24, Trenkwalder Reggio Emilia 22, Prima Veroli 22, Miro Radici Finance Vigevano 20, Fastweb Casale Monferrato 20, Carmatic Pistoia 20, Snaidero Cucine Udine 18, Riviera Solare Rimini 18, Aget Imola 18, Assigeco Casalpusterlengo 14, Bialetti Scafati 12, Fileni Jesi 10, Umana Venezia 10, AB Latina 8, Nuova Pallacanestro Pavia 8.
Probabili Formazioni
Bialetti Scafati: 5 Goss, 8 Apodaca, 12 Filloy, 14 Fattori, 19 Chiacig; 4 Muurinen, 6 Ruini, 10 Ferrara, 16 De Martino, 17 Rush, coach Calvani.
Riviera Solare Rimini: 4 Scarone, 5 Ebi, 10 Myers, 15 Bernard, 16 Gurini; 6 Moreno, 7 Broglia, 9 Zanus Fortes, 12 Dimitrov, 18 Eliantonio, coach Sacco.
Gli ex della gara:
Phil Goss: nella stagione 2008/2009 di Legadue ha vestito la maglia n°5 della Coopsette Rimini, totalizzando 30 presenze nella stagione regolare (34.3 minuti a partita con 18.2 punti, 3.5 rimbalzi, 2.9 assist e con il 56.2% nel tiro da due, il 40.8% nel tiro da tre el80.9% nei tiri liberi) e 3 nei play-off (33.0 minuti, 12.0 punti, 2.4 rimbalzi, 2.7 assist, con il 40.0% da due, 28.6% da tre, 88.9% dalla lunetta).
Ariel Filloy: con Rimini ha totalizzato 5 presenze nella stagione 2004/2005 di Legadue, 11 nel campionato di Legadue 2005/2006, 38 nel campionato di Legadue 2006/2007 (187 punti, 80 rimbalzi e 44 assist), 33 nel campionato di Legadue 2007/2008 (219 punti, 76 rimbalzi, 62 assist) .
Giacomo Eliantonio: nella stagione 2008/2009 di Legadue ha vestito la maglia n°18 dellHarem Scafati, totalizzando 30 presenze nella stagione regolare (10.0 minuti, 3.7 punti, 1.3 rimbalzi, 59.4% da due, 36.2% da tre, 100.0% dalla lunetta) e 7 nei play-off (11.5 minuti, 2.3 punti, 1.1 rimbalzi, 44.4% da due, 28.6% da tre).
I precedenti (10-7 per Scafati)
Stagione 2009/2010, Riviera Solare Rimini Bialetti Scafati: 89-84 (Bennermann 19, Young 18). Stagione 2008/2009: 15ª giornata girone di andata, Coopsette Rimini Harem Scafati: 90-79 (Scarone, Goss e Pinton 17, Davison 20); 15ª giornata girone di ritorno, Harem Scafati Coopsette Rimini: 73-65 (Davison 21, Scarone 13). Stagione 2005/2006, 13ª giornata di andata, EuroRida Scafati Coopsette Rimini: 79-78 (Wilson 20, Scarone 18); 13ª giornata di ritorno, Coopsette Rimini – EuroRida Scafati: 97-85 (Scarone 25, Victoriano 25). Stagione 2004/2005, 4ª giornata di andata, Conad Rimini – EuroRida Scafati: 86-77 (Monroe 33, Robinson 17); 4ª giornata di ritorno, EuroRida Scafati Conad Rimini: 101-99 (Wilson 21, Thompson 23); gara 1 quarti play-off, EuroRida Scafati Conad Rimini: 92-77 (Jamison 24, Thompson e Rencher 18); gara 2 quarti play-off, EuroRida Scafati Conad Rimini: 80-70 (Robinson 24, Monroe 18); gara 3 quarti play-off, Conad Rimini EuroRida Scafati: 78-83 (Monroe 21, Jamison 22). Stagione 2003/2004, 3ª giornata di andata, Conad Rimini – EuroRida Scafati: 113-106 (Tvrdic 44, Collins 27); 3ª giornata di ritorno, EuroRida Scafati Conad Rimini: 86-79 (Esposito 25, Monroe 38). Stagione 2002/2003, 7ª giornata di andata, Rida Scafati Vip Rimini: 104-102 (Smith 28, Machado 27); 7ª giornata di ritorno, Vip Rimini Rida Scafati: 92-76 (Machado 26, Smith 16); 3ª fase ad orologio, Vip Rimini – Rida Scafati: 85-80 (Morri 18, Thompson 16). Stagione 2001/2002, 4ª giornata di andata, Crabs Rimini Rida Scafati: 82-92 (Stephens 30, Newton 31); 4ª giornata di ritorno, Rida Scafati Crabs Rimini: 90-80 (Corvo 22, Stephens 20).
Curiosità
● 347esima partita in un campionato professionistico per Scafati: 171 vinte e 175 perse (122 vinte e 49 perse in casa; 49 vinte e 126 perse fuori casa).
I protagonisti
Pier Francesco Betti, general manager: “La vittoria ottenuta domenica scorsa a Venezia è stata un passo importante per guardare con ottimismo a questo girone di ritorno e per riscattare immediatamente la sconfitta maturata con Casalpusterlengo. Già da domani, contro l’esperta Rimini di Myers e Scarone, dobbiamo cominciare a fare il pieno di vittorie nelle restanti gare che disputeremo al PalaMangano. Perché questo accada, sarà importantissimo contare, ancora una volta, sulla presenza e sulla passione dei nostri tifosi, che certamente daranno un grosso aiuto ai giocatori in campo. Dopo una buona settimana di lavoro, la squadra è pronta per ottenere una vittoria che principalmente merita la città, e che sarebbe importante per ringraziare la nostra società, per il grande impegno ed i tanti sacrifici che sta sostenendo per mantenere vivo il basket professionistico a Scafati.