AVELLINO – Vittoria sofferta per l’Air Avellino che, contro una buona Montegranaro, riesce ad avere la meglio con il punteggio di 80-69.
Avellino è rimasta quasi sempre avanti, tranne in un breve periodo nel terzo quarto, a cui ha reagito aumentando l’intensità difensiva e trovando buone soluzioni in attacco, soprattutto con Lauwers.
Con questa vittoria l’Air è praticamente certa dell’accesso alle Final Eight di Coppa Italia, che probabilmente si giocheranno proprio in casa.
La partita si apre con buoni attacchi da entrambe le squadre, ed un gioco molto fluido. Avellino, guidata dall’ottima vena di Nelson e da momenti di buona intensità in difesa, prova subito ad assumere il controllo delle operazioni, ma Montegranaro si dimostra subito solida, reagendo soprattutto grazie a Brunner. L’equilibrio resta costante fino alla fine del quarto, che termina sul 17-16.
Nel secondo periodo i padroni di casa provano a dare una scossa alla partita sempre con la difesa, ma gli ospiti sono bravi ed organizzati nel trovare buone soluzioni offensive, nonostante l’aggressività degli avversari. Tra il quinto ed il settimo minuto l’Air rompe l’equilibrio del match, trovando una buona continuità nell’attaccare il canestro e nel gestire il ritmo della gara, e si chiude il primo tempo col punteggio di 41-32.
Il terzo periodo inizia con Avellino che prova a gestire il proprio vantaggio, contenendo le iniziative della Sigma. Gli ospiti però non mollano, ed aumentando l’intensità difensiva provocano un momento di blackout per gli avversari, riuscendo a rientrare in partita. Ospiti addirittura avanti al sesto minuto del quarto, grazie in particolare alle triple di Filloy.
L’inerzia cambia totalmente, con Montegranaro che sembra avere in mano le redini della sfida. La reazione di Avellino però non si fa attendere, con protagonista Lauwers, finora in ombra, ed il quarto si conclude sul 57-56.
Nell’ultima frazione Lauwers realizza subito una tripla più aggiuntivo (fallo di Maestranzi) che fanno esplodere il PaladelMauro. Le squadre devono fare i conti con le situazioni falli, ma i due allenatori non hanno nessuna intenzione di rinunciare ai loro uomini migliori nel momento cruciale della partita. Montegranaro non riesce a segnare più come nel terzo quarto anche perché i padroni di casa difendono forte. Lauwers è una fonte di energia per tutta la squadra e quando esce per il quinto fallo (in precedenza stessa sorte per Troutman) ci pensa Akyol a blindare la partita, che finisce 80 a 69 per lAir.
MVP Lauwers, 13 punti per lui, bene anche Troutman, con 16 punti, Brunner, 18 punti e 9 rimbalzi, e Szewczyk, con 8 rimbalzi.
Male Dylewicz e Ivanov.
[b]Parziali[/b]
(17-16; 24-16; 16-24, 23-13)
[b]Progressione[/b]
(17-16; 41-32, 57-56, 80-69)
[b]Startin five[/b]
[b]Air Avellino[/b]: Brown, Nelson, Akyol, Troutman, Szewczyk
[b]Sigma Montegranaro[/b]: Maestranzi, Cavaliero, Marquinhos, Filloy, Brunner
[b]Tabellini[/b]
[url=http://195.56.77.210/game/63980.html]http://195.56.77.210/game/63980.html[/url]
Arbitri: D’Este – Chiari – Biggi
[b]Sala Stampa[/b]
Frates: “Abbiamo tirato male, specialmente da due punti, ma nonostante questo siamo rimasti in partita quasi fino alla fine. Ho visto molte cose positive dai miei giocatori, contro un Avellino molto brava a giocare in contropiede. Ora avremo un paio di partite difficili, cercheremo di vincerne almeno una. Mi è piaciuto molto Filloy, mi aspetto cose diverse da Cavaliero e soprattutto Ivanov”.
Pancotto: “Sapevamo che era una gara importante, abbiamo giocato con grande determinazione per 36 minuti, tranne un momento difficile nel terzo periodo. Abbiamo pensato bene di lottare su ogni pallone, concedendo pochi punti e basse percentuali ad un’ottima avversaria. Abbiamo giocato bene sia in difesa che in attacco, speriamo di essere così anche in trasferta. Complimenti a Lauwers per quello fatto in attacco ed anche in difesa. Non guardo alla Coppa Italia, penso solo alla permanenza nella massima serie”.
Cavaliero: “I due falli nei primi minuti mi hanno condizionato, ma il problema è stato di squadra, dovevamo difendere in un altro modo. Ora è molto difficile arrivare alla Coppa Italia, ma ci proveremo. Non voglio nemmeno pensare all’eventualità di una retrocessione”.
S.C.