Se in Italia siamo ormai da qualche anno abituati al dominio di Siena, in questa stagione dell’ACB possiamo facilmente fare un parallelo proprio con la Liga spagnola. Differenza non di poco conto è costituita dalle inseguitrici della “Siena” iberica, cioè Barcellona. Real Madrid e ancor prima Caja Laboral tallonano da vicino i catalani, autori ad oggi di un autorevole record di 16-1 che vale il 1° posto e, come si direbbe nel nostro calcio, il titolo di Campione d’inverno.
Anche nell’ultima giornata del girone d’andata il Barca ha avuto facilmente la meglio sul Meridiano Alicante, chiudendo a proprio vantaggio la gara con un eloquente 114-72. Basile ne ha messi 26 venendo dalla panchina e Coach Pascual ha visto così ben 6 suoi giocatori andare in doppia cifra. Anche il Caja Laboral ha vinto ma meno facilmente contro il deludente Unicaja (86-71) confermandosi come seconda forza del campionato spagnolo. Splitter sta guidando i suoi con 15.8 punti per gara ai quali aggiunge oltre 7 rimbalzi.
Discorso simile per il Real Madrid di Coach Messina (nella foto): battendo in trasferta Manresa 76-90 nell’anticipo di sabato (sono ben 3 nella lega spagnola) ha tenuto a distanza Valencia, che nello scontro diretto per il 4° posto ha perso contro Badalona, che ora si è portata a una sola vittoria di distanza.
Ben 11 squadre al momento hanno un record perdente e questo spacca la classifica in due. Nei piani alti la lotta è apertissima e non è detto che se il Barcellona dovesse perdere qualche colpo nel girone di ritorno una qualsiasi delle prime 4-5 inseguitrici non possa inserirsi nella corsa per il titolo, soprattutto visto il contemporaneo impegno di alcune compagini nelle coppe europee.
A metà stagione regolare però la classifica e i pronostici si tingono ancora di blaugrana e potrebbe essere così fino alla fine. Intanto le migliori formazioni del torneo si preparano alla Final Eight di Coppa del Re, torneo sentitissimo con formula pressochè uguale alla nostra Coppa Italia.
Da segnalare sotto l’aspetto delle statistiche individuali il primo posto tra i marcatori dell’interessantissima guardia di Fuenlabrada Gerald Fitch, che guida dall’alto dei suoi 20.2 punti a partita, mentre tra i rimbalzisti al momento la spunta il compagno di squadra Esteban Batista con poco più di 8 carambole ad incontro. Re degli assist del girone d’andata è Huertas del Caja Laboral con 6 passaggi vincenti di media, mentre il gioiellino Rubio insegue a distanza con “soli” 5.1 assist ogni volta che l’arbitro alza la palla a due.