Ottima la prima parte di stagione per l’Air Avellino. Quarta in classifica, a quota 14 punti, insieme alla NGC Cantù, che sarà la prossima avversaria nella prima partita del nuovo anno (3 Gennaio alle ore 14); avanti a squadre del calibro di Treviso e Roma, anche se la regina della Campania attualmente è ancora Caserta.
Sei vittorie di fila ad inizio stagione, che avevano fatto pensare a qualcuno, erroneamente, di aver trovato l’anti-Siena per quest’anno. Poi il ritorno alla normalità con quattro sconfitte di seguito, tra cui la disfatta in casa proprio contro Siena, ed infine il ritorno alla vittoria nel derby contro la Pepsi Caserta.
Solo 76.2 punti in media a partita (meglio nel tiro da due che dalla lunga distanza), però una delle migliori difese. Terza miglior squadra per rimbalzi presi, dopo Milano e Teramo.
Il play Dee Brown è il quarto cannoniere della A1, con 18.18 punti in media a partita, secondo di squadra l’ala Troutman, ed i due sono anche i migliori di Avellino come valutazione. Per quanto riguarda i rimbalzi, nei primi posti si trovano sia Szewczyk che Troutman, infine ancora Brown è il miglior assist-man della lega, con 5 in media a partita.
Partite finora disputate:
Air Avellino-Scavolini Spar Pesaro 88-77
Martos Napoli-Air Avellino 58-82
Lottomatica Roma-Air Avellino 74-78
Air Avellino-Benetton Treviso 82-80 dts
Cimberio Varese-Air Avellino 74-91
Air Avellino-Carife Ferrara 88-78 dts
Canadian Solar Bologna-Air Avellino 73-55
Air Avellino-Montepaschi Siena 57-86
Banca Tercas Teramo-Air Avellino 98-78
Air Avellino-Armani Jeans Milano 66-73
Air Avellino-Pepsi Caserta 73-66
Interviste
Coach Pancotto: E la somma che fa il totale. Non possiamo scindere le sette vittorie dalle quattro sconfitte. Bisogna valutare quello che abbiamo costruito in questi mesi. Fa testo quello che gli altri dicono di noi. Si è accresciuta la stima, la simpatia nei nostri confronti. Siamo accreditati come una squadra che ha un buon gioco, unorganizzazione, una personalità. Questo è un dato oggettivamente positivo, così come la percentuale di vittorie, soprattutto alla luce di come le abbiamo conquistate: lottando e guadagnandoci ogni possesso, superando momenti bui, come nei quattro stop di fila, e facendo fronte alle difficoltà derivanti dai vari infortuni.
Direttore Generale Nevola: La vittoria con la Pepsi Caserta, squadra competitiva che ha come maggiore prerogativa il talento offensivo, ci ha consentito di arrivare alla sosta con un lusinghiero bilancio di 7 gare vinte e 4 perse. La nostra squadra con il lavoro in palestra e la serenità di tutto l’ambiente ha saputo ritornare alle buone prestazioni avute nelle prime giornate di campionato. Il nostro è un team giovane e per questa ragione ha bisogno di fiducia e va aiutato nei momenti di difficoltà in modo da consentire margini di miglioramento e crescita che la squadra possiede. Chiudiamo questo 2009 sicuramente con soddisfazione per i risultati sportivi sperando che anche il futuro anno ci regali ulteriori successi.
S.C.