[b] Bialetti Scafati Carmatic Pistoia: 72 78[/b]
(26-22, 37-41, 59-54, 72-78)
[b]Quintetti:[/b]
[u]Scafati: [/u] Goss,Ruini, Apodaca, , Fattori, Chiacig
[u]Pistoia: [/u] Casini, Toppo, Skinn, Ringstrom, Slay
[b]La cronaca: [/b]
E notte fonda per lo Scafati basket che, dopo lillusione di domenica scorsa ad Jesi, incassa ancora una volta una sconfitta casalinga contro unavversaria per niente irresistibile che ha avuto il pregio di crederci sempre.
Troppo pesanti le assenze di Busca e Johnson, ma soprattutto gravi le colpe di coach Calvani che ha gestito in maniera pessima il finale di gara con una serie di scelte incomprensibili.
[b]Primo quarto[/b] equilibrato con le due squadre che avanzano punto a punto. Goss da una parte e Slay dallaltra portano avanti le rispettive compagini senza che linerzia della gara propenda a favore di una delle due contendenti. Nel finale la Bialetti sembra trovare lo spunto buono per prendere il largo ma qualche imprecisione di troppo consente alla Carmatic di limitare il passivo.
Nel [b] secondo quarto[/b] Scafati parte bene e si porta rapidamente sul +8. Pistoia non trova la via del canestro ma la Bialetti non sa approfittarne. Calvani fa ruotare gli uomini e con Goss e Chiacig in panchina la Carmatic si rifà sotto. Time out di Scafati che alla ripresa del gioco ripresenta in campo il quintetto iniziale ma il momento no continua e Pistoia grazie soprattutto a Slay si porta sul +6 (33-39). Solo nel finale la reazione degli uomini di Calvani consente di limitare i danni e di andare al riposo lungo sul -4 (37-41).
Nel [b] terzo quarto[/b] Scafati rientra con unaltra mentalità e nonostante i 4 punti iniziali di Slay, pian piano prende il ritmo e rientra in partita, riportandosi in vantaggio (50-48) con una tripla di Goss. Chiacig ed Apodaca completano lopera consentendo alla Bialetti di chiudere il quarto sul +5 (59-54).
[b] Ultimo quarto[/b] da dimenticare. Dopo la tripla iniziale di Ruini che lasciava ben sperare, Scafati va in affanno e ben presto si fa recuperare i 5 punti di vantaggio. Ad andare in tilt è soprattutto coach Calvani che inanella una serie di scelte infelici. Innanzitutto insiste troppo sulla zona e si fa bucare a ripetizione dalla lunga distanza (ben 5 le triple subite da Scafati nellultima frazione di gioco), poi lascia a lungo in campo Palombita che sebbene animato dalle migliori intenzioni spreca molti palloni soprattutto in attacco. Infine, ciliegina sulla torta, lascia inspiegabilmente in panchina per gli ultimi 4, decisivi, minuti Roberto Chiacig autore fino a quel momento di una buona prestazione. Nonostante tutto, la Bialetti è ancora lì ed a circa un minuto dalla fine ha solamente 2 punti di svantaggio (69-71) ma ha il possesso palla. Ruini ingenuamente sbaglia la rimessa e consegna la palla agli avversari. Il fallo in difesa manda in lunetta Infanti che fa 1 su 2 e porta la Carmatic sul +3. Nella successiva azione Fattori ben posizionato in area avversaria perde palla ed il conseguente contropiede vincente porta Pistoia sul +5 e chiude praticamente la gara.
Resta lamaro in bocca per una partita che per lunghi tratti ha visto Scafati lottare e dominare ma che non ha saputo trovare dalle seconde linee quel contributo in più che sarebbe stato necessario per portare a casa il risultato. Buono lesordio casalingo di [b] Roberto Chiacig [/b] che ha messo classe esperienza e competenza chiudendo con 13 punti e 14 rimbalzi. Meno brillante, invece, il ritorno al Palamangano di [b]Rick Apodaca[/b] le cui condizioni fisiche non sembrano ottimali, nonostante tutto nel finale ha saputo sopperire con lesperienza alle carenze fisiche ed ha chiuso con 10 punti allattivo. Risultato discreto ma non certo allaltezza delle aspettative che si nutrivano su di lui.
Resta il fatto che sembrano macigni le assenze di Busca e Jhonson che sicuramente avrebbero potuto dare un contributo non trascurabile alla causa scafatese. Certo la società ha già fatto molto e solo la sfortuna ha impedito alla Bialetti di avere a disposizione un roster di tutto rispetto, ma, visti i tempi lunghi per il recupero di entrambi gli atleti, sembra inevitabile un ritorno sul mercato a meno che non si voglia continuare una stagione fatta di molte sofferenze e poche gioie.
[b]Tabellini: [/b]
[u]BIALETTI SCAFATI[/u]: Goss 20, Ruini 15, Apodaca 10, Palombita 0, Fattori 0, Ianes 0,De Martino n.e., Gkioulekas 14, Chiacig 13, Ranieri n.e.. All.: Calvani
[u]CARMATIC PISTOIA[/u]:Berti 0, Casini 6, Toppo 5, Basile 0, Skinn 14, Infanti 6, Ringstrom 8, Slay 28, Tuci n.e., Canavesi 11. All.: Moretti
[u]ARBITRI[/u]: Roberto Pinto – Calogero Cappello – Renato Giovanrosa.
[b] Antonio Ferrara[/b]