Bialetti Scafati comunica che il giemme Gianna De Santis, dopo dodici anni vissuti al fianco del team gialloblù, ha rassegnato le dimissioni irrevocabili dal proprio incarico.
Gianna De Santis: Non è stato facile prendere una simile decisione, dopo tantissimi anni spesi con i colori gialloblù che hanno rappresentato, per me, una sorte di seconda pelle, ma quando ci si sente responsabili del rendimento della squadra che, dopo cinque giornate, non è ancora riuscita a sbloccarsi dalla quota zero in classifica, non si può più andare avanti con serenità. Un quarto della mia vita è stato caratterizzato dalle gioie, tante, e dalle amarezze sportive, delle quali non si può proprio fare a meno, che caratterizzano lesistenza di una società sportiva:
► promozione dalla B1 alla Serie A2 nel 2000;
► semifinali play-off in A2 nel 2001;
► semifinali play-off in Legadue nel 2002;
► quarti di finale play-off in Legadue nel 2003;
► quarti di finale play-off in Legadue nel 2004;
► semifinali play-off in Legadue nel 2005;
► finalista alle Final Four di Legadue disputate a Bologna nel 2005;
► vittoria del campionato di Legadue 2005/2006 e promozione diretta in Serie A;
► vittoria alle Final Four di Legadue disputate a Ferrara nel 2006;
► nono posto finale nel primo campionato di Serie A di Scafati nel 2007;
► retrocessione dalla Serie A alla Legadue nel 2008;
► semifinali play-off in Legadue nel 2009.
Tali tante ed importanti esperienze, che mi hanno vista impegnata come general manager ed anche come amministratore delegato, rappresentano un bagaglio desperienza senza eguali e dal quale non potrò mai separarmi professionalmente ed emotivamente. Ringrazio tutti i soci dello Scafati Basket, che in questi anni hanno condiviso con me esaltazioni e notti insonni; ringrazio quanti, dopo un periodo di iniziale diffidenza – quella che nel nostro mondo è pressoché obbligatoria quando si ha di fronte una donna -, col tempo mi hanno apprezzato ed hanno manifestato nei miei confronti grande stima e, cosa non facile, grande sincerità; ringrazio la città di Scafati per il calore familiare che mi ha saputo concedere ed i tanti tifosi gialloblù ai quali mi ha legato sempre un bellissimo rapporto. Ed è proprio pensando ai tifosi che voglio simbolicamente esprimere il più sincero affetto alla famiglia Lamanna, in memoria di Peppe. A tutti auguro il più sincero in bocca al lupo, con la speranza che Scafati sappia far fronte immediatamente a questo momento difficile, sicuramente uno dei più brutti della storia professionistica scafatese.
Intanto la squadra si prepara alla difficile trasferta di Jesi.
Probabili Formazioni
Bialetti Scafati: 5 Goss, 7 Busca, 8 Apodaca, 18 Gkioulekas, 19 Chiacig; 4 Johnson, 6 Ruini, 13 Palombita, 14 Fattori, 15 Ianes, coach Calvani.
Fileni Jesi: 7 Paulinho, 10 Adams, 11 Waleskowski, 13 Ndoja, 15 Boykin; 5 Santiangeli, 8 Giuri, 9 Rossini, 16 Raminelli, 17 Basei, coach Vanoncini.
Gli ex della gara
Klaudio Ndoja: nella stagione 2008/2009 (Legadue), arrivato allHarem Scafati nellimmediata vigilia della seconda giornata del girone di andata (Prima Veroli Harem Scafati: 66-57), con la maglia gialloblù n°13 ha totalizzato 28 presenze nella stagione regolare (media di 8.4 punti, 19.8 minuti, 3.4 rimbalzi e con il 52.6% da 2, il 27.6% da 3 ed il 78.4% dalla lunetta) e 7 nei play-off (media di 8.3 punti, 21.2 minuti, 4.3 rimbalzi e con il 36% da 2, il 35% da 3 ed il 79.2% dalla lunetta).
I precedenti (11-9 per Scafati)
stagione 2008/2009, 12ª giornata di andata Fileni Jesi Harem Scafati: 91-84
Maggioli 24, Salvi 19
12ª giornata di ritorno Harem Scafati Fileni Jesi: 100-87
Davis 27, Boykin 18
stagione 2005/2006, 12ª giornata di andata Sicc Jesi EuroRida Scafati: 84-94
Dorsey 26, Jamison 17
12ª giornata di ritorno EuroRida Scafati Sicc Jesi: 88-59
Wilson 22, Maggioli 28
stagione 2003/2004, 11ª giornata di andata EuroRida Scafati Sicc Jesi: 99-92
Esposito 39, Robinson 32
11ª giornata di ritorno Sicc Jesi EuroRida Scafati: 83-65
Rocca 20, Powell 18
gara 1 quarti play-off Sicc Jesi EuroRida Scafati: 86-82
Singleton 20, Collins 22
gara 2 quarti play-off Sicc Jesi EuroRida Scafati: 101-78
Blizzard 21, Powell 16
gara 3 quarti play-off EuroRida Scafati Sicc Jesi: 65-63
Powell 21, Robinson 25
gara 4 quarti play-off EuroRida Scafati Sicc Jesi: 91-84
Brantley 22, Blizzard 21
gara 5 quarti play-off Sicc Jesi EuroRida Scafati: 99-78
Robinson 21, Collins 22
stagione 2002/2003 9ª giornata di andata Sicc Jesi Rida Scafati: 105-109
Tutt 30, Childress 37
9ª giornata di ritorno Rida Scafati Sicc Jesi: 79-73
Barnes 23, Davis 21
stagione 2001/2002 7ª giornata di andata Sicc Jesi Rida Scafati: 78-79
Hendrix 19, Newton 20
7ª giornata di ritorno Rida Scafati Sicc Jesi: 87-81
Newton 20, Brown 28
10ª fase ad orologio Rida Scafati Sicc Jesi: 89-94
Newton 28, Brown ed Hendrix 21
stagione 2000/2001 1ª giornata di andata Sicc Jesi Longobardi Scafati: 90-87
Lazor 24, Morena 27
11ª giornata di andata Longobardi Scafati Sicc Jesi: 74-75
Mc Collum 16, Berry 24
2ª giornata di ritorno Sicc Jesi Longobardi Scafati: 95-84
Tvrdic 23, Stoikov 19
11ª giornata di ritorno Longobardi Scafati Sicc Jesi: 88-84
Stoikov 31, Berry 24
Curiosità
◦ Lultimo successo di Scafati a Jesi risale alla dodicesima giornata del girone di andata (11 dicembre 2005) del campionato di Legadue 2005/2006: il confronto del PalaTriccoli, diretto dalla terna arbitrale Di Modica-Longhi-Lanzarini, terminò col punteggio di 84-94 (Dorsey 26, Jamison 17).
◦ Larbitro Emanuele Aronne era presente nellultimo confronto tra le due formazioni, che si è disputato al PalaMangano, nella scorsa stagione (dodicesima giornata di ritorno, 05 aprile 2009), ed è terminato con la vittoria di Scafati per 100-87.
I Protagonisti
Phil Goss: Abbiamo attraversato davvero un brutto periodo. Alle cinque sconfitte consecutive ha fatto seguito linfluenza che ha decimato la nostra squadra e che non ci ha permesso di lavorare in palestra, né di giocare il match con Pistoia. Da lunedì siamo tornati a lavoro, dopo qualche giorno di pausa forzata, ma abbiamo dovuto ancora fare i conti con qualche piccolo acciacco, al quale si è aggiunto anche il problema alla vista di Aaron, che ci potrebbe privare di un atleta importante già nel match di domani contro Jesi. Tutto sommato, però, sono ottimista; credo che il peggio sia alle spalle. Stimolati anche dal cambio tecnico, abbiamo cercato di fare del nostro meglio; abbiamo cambiato alcuni giochi in attacco e modificato alcune cose in difesa. Insomma, stiamo cercando di ripartire e di invertire la rotta. Andiamo a Jesi molto carichi dal punto di vista psicologico perché vogliamo assolutamente liberarci della negatività che ci ha perseguitato in questa fase iniziale di campionato e, soprattutto, vogliamo abbandonare lultima posizione in classifica, risultato che non rende merito alle potenzialità della nostra squadra e della nostra società.