[b]Legea Scafati Angelico Biella 83 65[/b]
(28-12, 49-29, 56-54, 83-65)
[b]Quintetti:[/b]
[u]Scafati: [/u] Hatten, Salvi, Wilson,Wolkowysky, Babrauskas
[u]Biella: [/u] Spinelli, Hunter, Langford, Cotani, Elder
[b]La cronaca: [/b]
Scafati mostra ancora di credere nella salvezza e con una buona prova supera anche Biella portandosi a -4 da Bologna in attesa che la Virtus recuperi la gara contro Montegranaro.
Nei primi due quarti praticamente non cè storia con i canarini che chiudono la prima frazione sul +16 e la seconda sul +20. Nel terzo quarto la Legea torna alle solite pecche facendosi recuperare quasi tutto il vantaggio. Biella piazza un parziale di 23-5 e rientra in partita chiudendo il quarto sul -2.
A differenza di altre occasioni, Scafati però non crolla e nellultima frazione trova la forza mentale per rimettere le cose posto grazie ad unottima prestazione di Wolkowyski e Babrauskas.
A fine gara Marco Calvani appare soddisfatto: Abbiamo dimostrato a tutti che non siamo ancora morti e con questa partita possiamo ritornare in corsa per cercare almeno di giocarci le nostre chance fino in fondo. Non parlo mai dei singoli ma stasera mi è piaciuto molto Babrauskas che ha annullato dal campo BJ Elder. Sta lavorando bene in allenamento ed i risultati si vedono.
[b]Tabellini: [/b]
[u]LEGEA SCAFATI[/u]: Hatten 12, Cantone 2, Salvi 11, Wilson 18, Datome 11, Pagano n.e., Williams 9, Wolkowyski 16, Babrauskas 4, Ricciardi ne, Nesso ne. Coach: Calvani.
[u]ANGELICO BIELLA[/u]:Pinkeney 13, Spinelli 0, Cianciarini 7, Jerebko 0, Hunter 19, Santolamazza 0, Langford 15, Raspino 0, Cotani 2, Ona Embo 3, Barlera 0, Elder 6 . Coach: Bechi.
[u]ARBITRI[/u]: Luigi Lamonica – Carmelo Lo Guzzo – Roberto Materdomini.
[b] Antonio Ferrara[/b]