Nella sfida fra due delle squadre che questanno stanno soffrendo di più la spunta (forse immeritatamente) la Snaidero dopo un tempo supplementare per 90-88 , grazie ad un canestro di Zacchetti allultimo secondo,identico a quello con cui Gallinari aveva portato al successo Milano al Carnera. Udine deve cominciare ad interrogarsi sul proprio futuro , perché se non si parla di crisi e solo per bontà della dirigenza friulana , con coach Pancotto che fa arrabbiare i propri tifosi e i giocatori che fanno invocare al proprio pubblico lingresso di Lovatti , Stroppolo e Truccolo. Sembra assurdo parlare di crisi dopo una partita che ha visto i padroni di casa che hanno trovato la forza per vincere con un canestro allultimo secondo , ma gli arancioni sono apparsi , svogliati , senza cattiveria e (sembra strano dirlo) senza motivazioni. Unico dato positivo di una partita giocata male da tutte e due le squadre è lo scambio di saluti e di cori tra le due tifoserie , accomunate dallo stesso rancore per gli allenatori che fa si di inveire contro di essi per buona parte della partita. Per la cronaca il primo quarto vede sugli scudi Green (21punti 8/12da due 1/2 da tre 2/3 ai liberi 10 rimbalzi e 35 di valutazione) che con la sua solita intelligenza e duttilità mette in crisi la difesa avversaria costringendo Bianchini a chiamare minuto per interrompere il tentativo di allungo Udinese , ma coach Pancotto da fiato al giocatore americano permettendo così a Varese di rimanere in partita. In apertura del secondo quarto si vede un azione spettacolare con Antonutti(7punti) che recupera palla la serve a Schultze che è lesto a tornarla al talento italiano che vola a schiacciare in contropiede. I ragazzi di Pancotto , a parte questa azione , sono poca cosa nemmeno il rientro di Green serve a molto con il giocatore che predica nel vuoto dei propri compagni che non lo supportano minimamente , sbagliando in attacco e concedendo facili contropiedi agli avversari. Nonostante la Snaidero giochi i primi due quarti con un solo uomo Green , contro la Varese di questanno è più che sufficiente per chiudere in vantaggio sul 36-32. Ma , che a Udine non tiri una buona aria lo dimostra il tiro rifiutato da Sales allultimo secondo , il giocatore seppur completamente libero pensa di servire Penberthy facendo così scadere il tempo. Linizio della terza frazione vede in campo tutta un’altra Snaidero , con Allen che finalmente fa vedere di esserci e soprattutto con Di Giuliomaria che segna da 8 metri caricando i tifosi , stufi di vedere gente svogliata in campo. Ciò che di buono viene prodotto in attacco , viene cancellato dalla difesa dove il gioco a due tra Galanda (16punti 3/5da due 2/5 da tre 14 rimbalzi e 27 di valutazione) e Passera aiutato dai tagli offensivi non seguiti da alcun difensore arancione permettono alla Cimberio di rimanere col fiato sul collo dei padroni di casa. Alcune azioni scellerate di Penberthy sembrano spegnere leuforia offensiva degli Udinesi , ma Allen dimostra cosa vuol dire grinta e da via ad una serie di bombe che tengono i propri compagni in vantaggio. In questo momento Pancotto diventa oggetto di insulti dal pubblico friulano , in quanto utilizza Penberthy seppur il giocatore americano stia sbagliando tanto , perdendo palloni e non lavorando senza il pallone. Mike non ci sta ad essere contestato e frena le polemiche su di lui segnando da tre dopo due errori di Di Giuliomaria ai liberi , il capitano prende però il rimbalzo in attacco e serve il pallone al ex nba che fissa il risultato sul 64-59. Lultima frazione vede un incredibili Di Giuliomaria che mette la mano in ogni rimbalzo e si rende letale sotto il canestro avversario. Il capitano viene ben supportato dalla freschezza di Zacchetti e di Antonutti , con questultimo che si rende protagonista di 5 punti consecutivi che fanno volare gli arancioni sul più 11. Varese non ci sta a perdere e si fa sotto con jack e con Beck (18punti 13 di valutazione) ,ormai in odore di taglio . La Snaidero riesce spesso ad armare la mano di Schultze , ma il giocatore tedesco sbaglia limpossibile riuscendo a perdere due palloni di fila , commettere un fallo in attacco e prendendo un successivo tecnico. Lennesimo errore di Penberthy permette a Beck di segnare dalla lunga distanza il 78 pari a 17 secondi dalla fine. Il possesso viene gestito malissimo con Allen che palleggia per 14 secondi e poi sbaglia il tiro mandando tutti ai supplementari. Nei supplementari ci pensa Sales a solleticare il palato fino degli appassionati riuscendo a colpire langolo alto del canestro tirando in equilibrio. Per fortuna degli Udinesi Allen ha capito il senso del gioco e trova la bomba del vantaggio a un minuto dalla fine , inoltre Penberthy si ricorda di saper giocare e segna anchesso dalla lunga distanza portandoli risultato sul 86-82. Sembra fatta ma gli arancioni concedono fallo e canestro a Beck e nel successivo possesso Allen va sfondare nel press di Passera , regalando palla e 18 secondi agli avversari. Varese gioca con una penetrazione di Brown che subisce fallo da Green e fa 1/2 ai liberi. I secondi che rimangono producono un tiro di Penberthy che non va a bersaglio ma viene coretto sulla sirena da Zacchetti che regala la vittoria a Udine.
SNAIDERO Allen 23, Schultze 6, Zacchetti 6, Green 21, Antonutti 7, Di Giuliomaria 5, Vetoulas 3, Penberthy 11, Sales 8; non entrati: Truccolo, Lovatti, Stroppolo. Allenatore: Cesare Pancotto.
CIMBERIO Passera 4, Capin, Hafnar 7, Melvin 14, De Pol, Galanda 16, Boscagin 7, Lloreda 9, Beck 18, Brown 13; non entrati: Marusic e Valenti. Allenatore: Valerio Bianchini.
ARBITRI Cerebuch, Mattioli e Ramilli.
NOTE Quarti: 17-18, 36-32, 64-59. Tiri liberi: Snaidero 16/28, Cimberio 17/24.
Miglior in campo
Ovviamente Green da solo regge per due quarti le sorti della propria squadra , chiudendo con un mostruoso 35 di valutazione.
Azione da ricordare
Canestro sulla sirena di Zacchetti
Hanno detto:
Bianchini: La Snaidero è in difficoltà , era un avversario da battere a tutti i costi . Abbiamo scarsa lucidità nei momenti topici della partita , lultima azione di Brown è frutto di un errore. Beck lascerà il posto ad un altro giocatore forse Holland. Capin ha giocato poco perché un giocatore che in settimana chiede di essere ceduto non merita di giocare.
Pancotto: Nel girone di ritorno non ci sono partite scontate quindi siamo contenti di questi due punti anche se sudati contro lultima in classifica , non sono in arrivo rinforzi.
Francesco Codato