[b]Virtus La Fortezza Bologna vs Pierrel Capo d Orlando : 87-90 [/b]
(15-22; 25-23; 29-19; 18-26 )
[b]La Fortezza:[/b] Di Bella, Mc Grath, Spencer, Da Ros, Chiacig
[b]Pierrel:[/b] Pozzecco, Diener, Slay, Fallace, Howell
[i]”Mancò la fortuna , non il valore.”[/i]
Con queste parole si potrebbe commentare la partita virtussina di ieri sera.
Parte a razzo la Pierrel e grazie al suo gioco veloce si porta subito sul 5-20 dando l impressione di poter spazzare via la Virtus senza neanche troppa fatica. Invece di chiudere la partita però la squadra orlandina comincia a perdere qualche pallone di troppo e la Virtus grazie a Spencer e all energia di Garri comincia a rosicare punto su punto fino al 15-22.
La partita è schizofrenica, fatta di parziali e controparziali, 7-0 virtussino, 7-0 biancoblù, con Pozzecco che riuscirà a segnare 16 pesantissimi punti nel 2° quarto e con un inatteso Luca Garri autore di 10 punti che manterrà i bianconeri in linea di galleggiamento fino al sorpasso. IL Pozz, però, con 6 punti consecutivi nel finale di tempo porterà il parziale siciliano a 10-0 col quale si chiuderà la seconda frazione.
Terzo quarto e capitan Di Bella si carica la squadra in spalla, forzando palle perse per gli avversari e aumentando il ritmo in modo vertiginoso, segnerà in questo frangente tutti i suoi 13 punti. Complice un tecnico cercato da Pozzecco La Fortezza si porta sul +5 con i tiri liberi di Spencer, ma a questo punto la fortuna, che già con gli infortuni non era stata amica della Virtus ci mette lo zampino, prima facendo entrare una bomba di Wojcik tirata allo scadere poi accogliendo, con l aiuto del tabellone, un altra bomba dall angolo di Ndoja ed infine con l infortunio alla caviglia di un positivissimo Spencer a fine quarto.
L ultimo e decisivo quarto vede i bianconeri di casa ripartire da +5 ed arrivare anche a +7 con la schiacciata di Crosariol, unico suo segno di presenza alla partita, ma le energie cominciano a mancare in casa virtussina, e gli orlandini ricominciano a dettare il loro gioco. Prova Travis Best ad arginare la fuga della Pierrel prendendosi in spalla l attacco bianconero e si arriva ad un finale punto a punto fino all 85 pari, qui Slay segna e sul ribaltamento di fronte Spencer viene mandato in lunetta. Purtroppo per la Virtus farà solamente 1/2 e da lì la litania dei tiri liberi vedrà le mani degli orlandini non tremare, facendogli portare a casa il match.
[b]MVP: [/b]Drake Diener: mano armata di coach Sacchetti, 20 punti, 60 % al tiro, 22 di valutazione, uomo che chiude il match con i tiri liberi, autore anche di 4 assist, killer e leader silenzioso della Pierrel, considerati anche i suoi problemi di salute fa ancor più piacere assegnare a lui la palma di migliore in campo.
[b]WVP:[/b] spiace ripetersi, ma un Crosariol così è meglio non vederlo, se non è in grado di dimostrare impegno e concentrazione che cambi mestiere perché ad oggi con il basket professionistico non ha molto a che vedere.
[b]Le cose da salvare:[/b]
[b]La Fortezza[/b]: nonostante le tante assenze ha dimostrato di poter reggere il confronto con una delle rivelazioni del campionato. Spencer alla sua migliore partita in bianconero come impegno, difesa e concentrazione. Garri, se lasciato giocare, ha dimostrato che il campo lo può tenere più che degnamente, però è un centro, da 4 non può e non sa giocare. Da segnalare anche la prestazione di Da Ros, dopo un inizio un po stentato si fa trovare pronto. Dopo Stojkov e Canelo giovedì sera, un altra buona prova di un giovane.
[b]Pierrel [/b]: la transizione della Pierrel è un piacere per gli occhi , l atleticità di Slay anche, sontuosi alcuni movimenti del Professore polacco. Il Pozz ha fatto vedere tutto il meglio del suo repertorio, ed anche qualcosa del peggio.
[b]Le cose da perdere:[/b]
[b]La Fortezza:[/b] sarebbe il caso che la squadra bianconera cominciasse a giocare le partite dal primo minuto, mentre ultimamente se ne dimentica, che coach Pillastrini distribuisca del caffè durante il riscaldamento. Siamo sicuri che Michelori non serva? Oggi oltre la solita partita abulica di Crosaiol anche lo stesso Chiacig ha fatto tanta fatica, e se Da Ros è dovuto partire titolare nello spot di 4 forse qualcosa bisognerebbe fare. L infermeria si riempie ogni giorno di più, speriamo inizi a svuotarsi.
[b]Pierrel:[/b] tante, troppe palle perse, e una cattiva gestione del ritmo della gara lasciano l amaro in bocca. Come detto da Meo Sacchetti, dopo il parziale iniziale la Pierrel avrebbe dovuto gestire il match in modo migliore.
[b]Statistiche totali:[/b] [url=http://195.56.77.210/game/63112.html]http://195.56.77.210/game/63112.html[/url]