[b]Eldo Basket Napoli – Pau Orthez 84-96 O.T.[/b] (16-22;35-41;60-55;77-77)
Sconfitta casalinga per la Eldo Napoli che,davanti ai 4000 del PalaBarbuto, cede ai francesi del Pau Orthez per 96 ad 84.
Parte bene il Pau realizzando un parziale di 10 a 0 firmato dalle triple di Jhonsen e Harrison e dal tap-in di Wright che costringe Bucchi a chiamare timeout. La riscossa azzurra arriva puntuale, Trepagnier realizza 5 punti in fila, la splendida difesa costringe il Pau Orthez allinfrazione di 24 secondi. Il lavoro difensivo degli uomini di Bucchi e splendido, Trepagnier cancella i tentativi francesi con una stoppata superba, Cittadini recupera un importante possesso. A metafrazione 2 liberi di Brown portano il punteggio sul 10-7 in favore degli ospiti. Tornano a segnare i transalpini con due liberi di Johnsen, la risposta partenopea e di Larranaga che recupera una palla vagante e va ad appoggiare a canestro. Bucchi inserisce Malaventura per un ottimo Trepagnier.
Una zingarata di Spinelli concede a Cittadini la palla per affondare la schiacciata, dallaltra parte e Wright a ridare il +5 ai suoi. E il momento del debutto di Ellis che, applauditissimo dal pubblico del PalaBarbuto, prende il posto di Larranaga. Segna Greer da sotto, Malaventura realizza una splendida tripla che vale il -4(18-14). In campo va anche Rocca per Cittadini.
Il quarto si chiude con un tap-in al rimbalzo offensivo di Greer, 22-16 in favore degli ospiti.
La partenza del Pau e ancora buona, 4-0 immediato ma la Eldo riesce a rispondere con un controbreak di 5 a 0 firmato dai canestri di Malaventura e Flamini. Tornano a segnare i transalpini con la tripla di Greer, di Mason Rocca la replica con un canestro da sotto. La difesa di Napoli recupera palloni importanti, Trepagnier, servito da uno splendido assist di Ellis, va in contropiede a realizzare il gioco da 3 punti che porta la Eldo sotto di 3 punti sul 29-26. Segnano Johnsen e Trepagnier, Harrison riesce ad andare a canestro dalla media nonostante la difesa ottima di Ellis. Il Pau riesce ad incrementare il vantaggio con un parziale di 12 a 2 che porta il punteggio sul 41-28 in favore dei francesi. Tornano a segnare gli azzurri con un ottimo tiro dalla media allo scadere dei 24 di Jeff Trepagnier, Sesay mette a segno la tripla del -8, il PalaBarbuto diventa una bolgia, Herbert e costretto a chiamare timeout. E ancora ottima la difesa della Eldo, Rocca calamita rimbalzi sotto entrambe i canestri.
Proprio Mason con uno splendido tiro in sospensione segna lultimo canestro del primo tempo che si chiude sul 41-35 in favore del team transalpino
Lapertura del terzo quarto parla francese, 4-0 con Wright e Miles. Il parziale e pero subito restituito al mittente da Sesay prima e dalla schiacciata di Trepagnier poi. Cresce lintensita della difesa azzurra e arrivano i recuperi, Brown va a segno dalla media con uno splendido tiro in allontanamento. Dallaltra parte Cittadini ebravo a negare il pallone a Wright, il Pau e in confusione, timeout per Herbert. Torna a segnare il Pau con Harrison mentre per la Eldo realizzano Brown e Sesay. Tierre penetra nella difesa francese costringendo i lunghi francesi a fermarlo con le cattive, Johnsen commette il suo 4 fallo.Tierre realizza entrambi i liberi a sua disposizione ma eBauer ad andare a segno con la tripla. Matteo Malaventura, in campo per Larranaga, inventa uno straordinario canestro allo scadere che porta i punteggio sul 52-48 in favore degli ospiti. Entra Rocca e va subito a segno con i due liberi del -2, risponde allo stesso modo Mahinmi. Ancora il leone azzurro va a segno in sottomano, Malaventura recupera palla, Sesay va a segno con la tripla che sigla il primo vantaggio azzurro sul 55-54. Il PalaBarbuto e una vera e propria bolgia, il Pau perde ancora palla, gli azzurri appaiono piu reattivi e conquistano importanti extrapossessi. Brown e infallibile in lunetta , la difesa azzurra e impenetrabile, Ellis si presenta con una fantastica stoppata su Harrison che manda in visibilio i supporter azzuri. Arriva anche la tripla, prima della gara, per Brown, Napoli e a +6. Sulla sirena Ellis commette fallo sul tentativo da 3 punti di Greer, lamericano fa 1 su 3.
Il quarto si chiude sul 60-55 in favore della Eldo.
Continua il momento positivo della squadra azzurra che, dopo una perfetta azione corale, trova la bomba con Matteo Malaventura. Rientra Trepagnier per Ellis, Johnsen e Wright realizzano un minibreak di 4 a 0 che permette al Pau di rientrare fino al -4. Il parziale e prontamente restituito da Rocca e Sesay che riportano il punteggio sul 67-59 in favore della Eldo a 8:27 dalla sirena finale. Eabile il Pau a rientrare con un 5 a 0 realizzato con i canestri di Johnsen e Miles. Proprio Johnsen deve abbandonare il campo per raggiunto limite di falli, sostituito da Ricardo Greer. Un canestro dellottimo Wright da sotto riporta i suoi a solo un punto di distanza. A 5 dalla fine il punteggio e sul 67-66 in favore dei padroni di casa. La straordinaria presenza a rimbalzo di Rocca permette a Napoli di tornare a segnare, dallaltra parte e Wright con giocate di qualita altissima a tenere a galla i suoi. Il Pau torna a condurre con il lay-up di Harrison, Miles va a segno con la tripla del +4, a 2:20 dalla fine 73-69 per gli ospiti. Napoli difende con intensita paurosa, Larranaga va a segno col canestro del -2, i francesis commettono infrazione di 5 secondi sulla rimessa. Ci pensa Tierre Brown a riportare avanti i suoi con una superba tripla che vale il 74-73 a 59 secondi dalla fine,timeout per Herbert. Il PalaBarbuto e assordante, Rocca commette fallo su Wright che, dalla lunetta, e infallibile. Brown prova riportare i suoi in vantaggio ma il suo tentativo si ferma sul ferro, la lotta a rimbalzo premia Harrison che subisce fallo. Il giocatore del Pau fa 1 su 2, a 17 secondi dalla fine +2 per gli uomini di Herbert. I transalpini commettono fallo su Brown che va in lunetta dove fa 1 su 2. Il rimbalzo e francese, Napoli ricorre al fallo sistematico mandando in lunetta Greer, 1 su 2 anche per lui. Napoli affida a Brown la palla del pari, lamericano sbaglia ma e il solito Rocca a arracogliere il rimbalzo e a trasformare in due punti che vengono convalidati.
Si va allovertime.
Il supplementare si apre da dove si era chiuso il tempo regolamentare. Ennesimo 1 su 2 ai liberi, questa volta di Greer. Napoli va a segno con la conclusione dalla media di Brown alla quale replica il canestro di Harrison per l80-79 in favore degli ospiti. Wright commette il suo 5 fallo, Rocca sbaglia pero in lunetta. E ancora Harrison a trovare i due punti in entrata. Lo stesso americano commette fallo su Larranaga, infallibile dalla linea della carita.Anche Rupert ,in lunetta per il quarto fallo di Rocca, non sbaglia. Un tap-in di Sesay, dopo 1 su 2 ai liberi di Rocca porta la Eldo in parita, per il Pau va a segno con Miles. Altro rimbalzo offensivo per gli azzurri che non riescono peroa trovare la via del canestro. Questa volta Greer non fa sconti dalla lunetta, il Pau si porta avanti di 4 sull88-84 ad 1:20 dalla fine. Arriva il gioco da 3 punti per Harrison, il match di fatto si chiude qui. Il PauOrthez riesce ad espugnare il PalaBarbuto per 96-84 nonostante la generosa prova offerta dagli azzurri.
[b]Articolo curato da BIGMIKE[/b]