Se nel turno d’esordio l’Italia del basket aveva potuto sorridere grazie ai successi di Treviso e Roma su Zalgiris Kaunas e Partizan Belgrado, la seconda giornata di Eurolega lascia la pallacanestro nostrana senza vittorie, un tracollo pesante che ha messo in luce le grandi difficoltà che le nostre squadre incontrano in Europa.
Il cammino verso la Top 16 è ancora lunghissimo, ma quest’inizio a tinte fosche non può che indurre al pessimismo. La Fortitudo, dopo il -11 di Le Mans, è caduta anche in casa sotto i colpi dell’Olympiacos, capace di arrivare fino al +20 in terra bolognese prima di concedere l’inutile rimonta finale alla Climamio per l’86-93 finale. Solo Shumpert ed Etvimov sono riusciti a combinare qualcosa di buono mentre Belinelli e Bluthenthal sono stati surclassati dalle guardie greche, Domercant in testa. Bologna rimane quindi a quota 0 insieme al Colonia in una classifica che fa male solo a guardarla.
Anche l’Eldo Napoli rimane sul fondo del ranking del Gruppo C, battuta in Lituania dallo Zalgiris in un match che ha visto i ragazzi di Bucchi sempre impegnati in un vano inseguimento fino al -18 finale. Nello stesso girone se la passa un po’ meglio la Benetton che però, dopo il successo dell’esordio, è crollata a Barcellona: una sconfitta in terra catalana ci può anche stare, ma i campioni d’Italia non sono riusciti nemmeno a combattere lasciando l’iniziativa a Navarro e compagni, con il solito Goree unico lottatore sul parquet. L’82-69 è lo specchio del match giocato in Catalogna, anche se Blatt ha delle giuste attenuanti: “Il Barcellona è una delle migliori squadre in Europa mentre noi siamo una squadra nuova e abbiamo bisogno di tempo per alzare il nostro livello di gioco”.
La Lottomatica Roma è stata forse la squadra ad andare più vicina al successo, ma un ultimo periodo offensivamente inguardabile ha condannato i capitolini alla sconfitta sul parquet di Lubiana. La squadra di Repesa ha esagerato nel tiro dalla lunga distanza ed è stata puntita da Ozbolt e Rizvic. Il Gruppo B rimane equilibratissimo, con il solo Panathinaikos a quota 2 successi, ma ci sarà da lottare parecchio per ottenere la qualificazione.
Nel prossimo turno la Climamio va a Mosca a far visita alla Dynamo, Napoli aspetta l’Aris, Treviso ospita il Fenerbahce mentre Roma è impegnata sul campo infuocato del Maccabi, sfide difficili in cui il nostro basket dovrà cercare una rivincita più che mai necessaria.